Categorie: Supplenti

Stabilizzazione precari con 36 mesi di servizio: sindacati convocati per il 6 maggio

di Bruno Ventura, Scuola in Forma, 26.4.2019 

 Sospensione sciopero 17 maggio 2019

– In vista dell’incontro previsto per il prossimo 6 maggio al Miur per approfondire i dettagli inerenti alla stabilizzazione dei docenti precari con 36 mesi di servizio, il capo di Gabinetto dottor Giuseppe Chinè ha inoltrato la seguente informativa ai sindacati confederali di FLC CGIL – FSUR CISL – FED.UIL – SCUOLA RUA – CONFSAL SNALS – FED.GILDA UNAMS.

Come si legge all’interno la convocazione è finalizzata a dare corso all’intesa raggiunta lo scorso 24 aprile tra le OO.SS in oggetto e la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta delle modalità inerenti il reclutamento dei docenti precari con 36 mesi di servizio.

Le soluzioni allo studio

Ricordiamo i termini dell’intesa sottoscritta da Governo e sindacati che si snoda nei due punti che seguono:

  • in prima attuazione saranno individuate le più adeguate e semplificate modalità per agevolare l’immissione in ruolo del personale docente che abbia una pregressa esperienza di servizio pari ad almeno 36 mesi;
  • in via transitoria, il Governo si impegna a prevedere percorsi abilitanti e selettivi riservati al personale docente che abbia una pregressa esperienza di servizio pari ad almeno 36 mesi finalizzati all’immissione in ruolo.

Si tratta delle implementazioni alle modifiche già inserite in legge di bilancio per le quali tali i docenti avranno l’esonero dai 24 cfu e dalla prova preselettiva, con la riserva del 30% dei posti per i vincitori del prossimo concorso ordinario.

Nuovi Percorsi Abilitanti

In accoglimento delle richieste provenienti dalle diverse sigle sindacali, il reclutamento dei docenti precari non abilitati in possesso di un servizio minimo di 36 mesi verrà integrato attraverso l’istituzione di percorsi abilitanti speciali. La riunione servirà a mettere in chiaro quali saranno le modalità di accesso a tali percorsi, in quali regioni e con quali costi. La circostanza sarà utile anche per chiarire cosa si intende per annualità di servizio, ossia se anno scolastico intero o fino al 30 giugno.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Stabilizzazione precari con 36 mesi di servizio: sindacati convocati per il 6 maggio ultima modifica: 2019-04-26T18:51:19+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

15 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

16 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

16 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

16 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

17 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa