Categorie: StampaSupplenti

Stabilizzazioni in arrivo per i precari dello Stato. Le ultime novità

Andrea Carlino,  La Tecnica della scuola, 4.5.2017

– Stabilizzazioni in arrivo per gli statali. Così come riporta Italia Oggi, il personale del pubblico impiego potrà essere assunto a tempo indeterminato. I lavoratori che potranno accedere al posto fisso dovranno aver maturato negli ultimi otto anni almeno tre anni di servizio anche non continuativi alle dipendenze di una pubblica amministrazione.

La possibilità sarà valida anche se l’amministrazione presso cui si è prestato servizio è diversa da quella presso cui si lavora attualmente e che procederà all’assunzione.

Via libera anche a coloro che sono precari in un ente che non esiste più perché interessato a un procedimento di riordino. Potranno accedere alle stabilizzazioni non solo i titolari di contratti a termine, ma anche i collaboratori della Pa a condizione che la loro entrata nei ranghi del pubblico impiego sia avvenuta con concorso pubblico.

Sia la Camera che il Senato sono concordi sulla necessità che il governo ampli il più possibile il processo di stabilizzazione dei precari per realizzazione una definitiva normalizzazione dell’annosa questione del personale precario della Pa. In futuro nella Pubblica Amministrazione si entrerà solo con contratti a tempo indeterminato.

Il governo, secondo indiscrezioni, non dovrebbe opporsi alle richieste delle commissioni parlamentari, pertanto le modifiche al testo unico del pubblico impiego, ultimo tassello della riforma Madia, sarà presto sul tavolo del governo per l’approvazione definitiva.

.

Stabilizzazioni in arrivo per i precari dello Stato. Le ultime novità ultima modifica: 2017-05-04T13:31:16+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

2 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

3 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

6 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

6 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

6 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

7 ore fa