Insegnanti

Stipendi dei docenti a giugno, conguagli fiscali pesantissimi

di Lucio Ficara,  La Tecnica della scuola, 18.6.2021.

La sorpresa dei cedolini del mese di giugno dei docenti è quella di avere trovato trattenute di conguaglio fiscale e previdenziale fino a cifre intorno ai 600 euro. Molte le proteste di tantissimi insegnanti, che, purtroppo, hanno trovato nel cedolino del mese di giugno un totale netto di 975 euro.

Conguagli fiscali e previdenziali

Brutta sorpresa per quasi tutti i docenti, titolari e precari, che nel cedolino di giugno si sono visti uno stipendio decurtato di una cifra che oscilla tra 600 e 300 euro. Se tale trattenuta fosse stata applicata, come sembrerebbe, a tutti i docenti, lo Stato avrebbe risparmiato una cifra di circa 360 milioni di euro.

Le voci incriminate di tali trattenute sono quelle che nel cedolino hanno il seguente codice: 800/666 DEBITO CONGUAGLIO FISCALE scad. 06/2021 e, in alcuni cedolini anche questo altro codice: 800/667 CONGUAGLIO ART.1 DL 66/2014 e smi scad. 06/2021.

Quest’ultimo codice è riferito a coloro che hanno ricevuto il bonus di 80 euro di Renzi senza averne diritto perché la loro classe stipendiale è nel frattempo passata da “0” a classe “9”.

Mentre il codice 800/666 si riferisce al debito del conguaglio fiscale per l’anno 2020, relativo ai compensi, fissi e accessori, che sono stati già percepiti in eccesso a causa di un’aliquota irpef più bassa del dovuto.

.

.

.

.

.

 

Stipendi dei docenti a giugno, conguagli fiscali pesantissimi ultima modifica: 2021-06-19T05:12:35+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

1 ora fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

2 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

5 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

5 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

5 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

6 ore fa