Stipendi

Stipendi del personale scolastico, aumenti irrisori che si aggiungono a quelli già ricevuti a fine 2022

Con la firma definitiva del CCNL scuola 2019-2021 gli stipendi dei docenti aumenteranno da un minimo di 7 euro netti mensili ad un massimo 12 euro, mentre gli stipendi del personale Ata aumenterà da un minimo di 4,80 euro netti mensili ad un massimo 5,40 euro. Si tratta di aumenti veramente irrisori che si aggiungono a quelli già riconosciuti con il CCNL del 6/12/2022 e riportati, come è scritto nel contratto collettivo nazionale scuola 2019-2021, in questo CCNL nella tavola D1.1.

Accordo CCNL scuola del 6 dicembre 2022

È importante ricordare che il CCNL 2019-2021 si apre a fine 2022 con una preintesa che sblocca le risorse finanziarie per il pagamento degli arretrati degli anni 2019, 2020 e 2021, l’allineamento delle tabelle stipendiali per tutto il 2022. Tale accordo avviene il 6 dicembre 2022 e quindi il 95% delle risorse economiche del CCNL scuola 2019-2021 viene pagato prima della pausa natalizia dell’anno scolastico 2022/2023.

Ecco gli aumenti stipendiali che i docenti hanno ricevuto nel dicembre 2022.

In buona sostanza un docente della scuola secondaria di II grado, laureato e inserito in classe 28, oltre a ricevere tutti gli arretrati, compreso l’adeguamento stipendiale del 2022, ha ricevuto un aumento mensile di 103 euro lordi.

Aumenti da ricevere con firma definitiva CCNL 2019-2021

Nei prossimi mesi, come era già previsto da molto tempo, verrà adeguata la voce RPD con un’aggiunta di circa una decina di euro. Si tratta di aumenti irrisori che si andranno ad aggiungere al CCNL del 6 dicembre 2022 firmato anche dalla UIL scuola Rua che poi non ha firmato l’accordo definitivo.

Come è possibile vedere quali sono gli aumenti che arriveranno da febbraio o marzo 2024, sono da 10,30 euro lordi mensili ad un massimo 16,10 euro.

 

 

Stipendi del personale scolastico, aumenti irrisori che si aggiungono a quelli già ricevuti a fine 2022 ultima modifica: 2024-01-22T05:11:42+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

38 minuti fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

46 minuti fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

1 ora fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

7 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

19 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

20 ore fa