Categorie: InsegnantiStampa

Stipendi, se non migliora il Pil in arrivo solo di pochi “spiccioli”

Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola  11.12.2015.  

Non ha parlato solo di licenziamenti e sanzioni disciplinari, il ministro Marianna Madia, nel corso dell’audizione al Senato sui lavoratori della PA.

Sollecitata dalle interrogazioni dei senatori, Madia ha affrontato la spinosa questione del rinnovo del contratto degli statali.

Per il ministro, infatti, non sembrano esserci molte più risorse di quelle, davvero irrisorie, messe sinora sul piatto (8 euro lordi a lavoratori). Perché per il ministro, il futuro molto dipenderà dall’andamento del Prodotto interno lordo: “se ci sarà crescita, crescita e sviluppo porteranno con sé la disponibilità del Governo a stanziare sempre più risorse che seguano a una dinamica di crescita che riprende per l’Italia”, ha spiegato Madia.

Quindi, se la crisi continuerà ad attanagliare il Paese, i dipendenti pubblici, ha fatto intendere la Madia, dovranno continuare a tenere stretta la cinghia. Con gli stipendi innalzati solo di pochi “spiccioli”.

Per intanto, però, bisogna che la stagione dei rinnovi contrattuali parta. E allora, ha detto: “Aran e Sindacati devono chiudere la trattativa sui Comparti. L’accordo è la precondizione per far ripartire la stagione contrattuale dopo anni di blocco. Noi le risorse le abbiamo stanziate ora tocca alle parti trovare un accordo”.

Vengono confermate in pieno, quindi, le anticipazioni della Tecnica della Scuola: senza la riduzione dei comporta da 11 a 4, niente contratto.

Stipendi, se non migliora il Pil in arrivo solo di pochi “spiccioli” ultima modifica: 2015-12-11T17:35:58+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

12 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

13 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

13 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

13 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

14 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa