Stipendio. 500 euro formazione non nel cedolino di ottobre. Possibile emissione speciale?

Orizzonte Scuola,  10.10.2015.  

NoiPA comincia a caricare i cedolini relativi allo stipendio del mese di ottobre 2015. Non si possono ancora aprire, ma dalla cifra accreditata a ciascuno, è chiaro che non c’è traccia del abonus di 500 euro destinato all’autoformazione.

Fino a qualche giorno fa, in una intervista al settimanale Oggi, il Ministro ribadiva l’accredito nel mese di ottobre, affermando ” “Il bonus è in busta paga da questo mese”. Eppure non c’è.

Per il 2015/16 si è reso necessario trovare l’escamotage di accreditare i soldi nello stipendio perchè non si è fatto in tempo a strutturare la card prepagata, che dovrebbe invece entrare a regime il prossimo anno scolastico.

Si consideri che da quando il decreto è stato annunciato, e ancora non pubblicato, si sono moltiplicate le richieste di consulenza per comprendere quali potessero le spese da sostenere e in che modalità dovessero essere rendicontate. Abbiamo seguito passo passo ogni sviluppo della vicenda, seppure le notizie siano ancora frammentarie.

Si consideri infatti che si prevede l’utilizzo del bonus anche per iscrizione a corsi di laurea, attività di aggiornamento, master, che sono in scadenza proprio in questi giorni e che dunque la presenza del bonus avrebbe potuto fare la differenza, anche nella decisione di formalizzare o meno l’iscrizione ai corsi suddetti.

Forti delle parole del Ministro, che non lasciavano adito a dubbi.

Eppure nel cedolino tali soldi non sono stati conteggiati. L’unico calcio d’angolo possibile, a questo punto, è una emissione speciale, con la quale vengono accreditati solo i soldi della formazione. D’altronde la scelta avrebbe anche un senso in quanto questi soldi non sono soggetti a tassazione. Al momento però nessuna conferma dal Ministero e da Governo, che dovranno prendere atto della disillusione che tale operazione comporta.

Stipendio. 500 euro formazione non nel cedolino di ottobre. Possibile emissione speciale? ultima modifica: 2015-10-10T14:54:56+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

20 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

21 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

22 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

22 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

22 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa