Insegnanti

Stipendio insegnanti: ecco come dovrebbe cambiare secondo Azzolina

di Teresa Maddonni, Money.it, 18.7.2020.

Stipendio insegnanti: secondo la ministra Azzolina dovrebbe cambiare, sicuramente aumentare. Intervenuta su La7 ha parlato anche del rientro a scuola a settembre e delle misure di sicurezza.

Lo stipendio degli insegnanti dovrebbe cambiare, o meglio aumentare, e a parlarne è la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ospite della trasmissione InOnda di La7 come ormai accade ogni settimana.

La ministra ha discusso con i giornalisti Luca Telese e David Parenzo del rientro a scuola a settembre, ma anche dello stipendio degli insegnanti altro punto centrale nel dibattito sull’Istruzione, dal momento che il nostro Paese è sempre un passo indietro rispetto agli altri Stati europei.

E se da luglio lo stipendio degli insegnanti, come quello dei dipendenti in generale, sarà interessato dal taglio del cuneo fiscale, ancora si è lontani da una riforma contrattuale. Vediamo cosa ha detto Azzolina in merito.

Stipendio insegnanti: come dovrebbe cambiare secondo Azzolina

Sullo stipendio degli insegnanti è intervenuta Lucia Azzolina che insegnante lo è stata anche lei e per la quale dovrebbe cambiare. Non ha detto come nel dettaglio, ospite ormai fissa della trasmissione di La7, ma le sue parole lasciano intendere che una posizione o almeno un impegno in tal senso la ministra potrebbe prenderlo.

Per Azzolina lo stipendio degli insegnanti è troppo basso, specie quello dei lavoratori di primaria e infanzia rispetto ai colleghi dei gradi superiori di istruzione.

“Già dal mese di luglio con i 3 miliardi che abbiamo messo sul cuneo fiscale lo stipendio degli insegnanti aumenterà dagli 80 ai 100 euro, anche per il personale ATA.”

Ovviamente, come ha ricordato la stessa ministra è una misura che riguarda tutti pertanto il possibile aumento dello stipendio degli insegnanti di cui si parla non potrebbe limitarsi a questo. Alla domanda sulla cifra che a suo avviso dovrebbe guadagnare un insegnante Azzolina ha risposto:

“Io guadagnavo sulle 1450-1500 euro. E per il lavoro che fa un insegnante, è davvero poco. Sicuramente quello che prende oggi un insegnante è poco. Ancor di più, quello che prendono gli insegnanti della scuola primaria e infanzia, che guadagnano meno della scuola secondaria. E questa è una cosa che non abbiamo mai capito.”

Azzolina sulla scuola a settembre

Non solo lo stipendio degli insegnanti perché la ministra Azzolina è tornata a parlare anche del rientro a scuola a settembre nel momento in cui si discute anche della mancanza di docenti e assunzioni. La ministra ha rassicurato che si tornerà a scuola il 14 settembre senza ombra di dubbio.

“Le scuole il 14 settembre riapriranno, le famiglie devono stare tranquille ed evitare di sentire i campanelli di allarme dei Salvini di turno.”

E sul come ha aggiunto:

“Comprare nuovi banchi è il modo migliore che abbiamo per guadagnare spazio. I banchi è vero che ci servono per distanziare ma un giorno anche per avvicinare: sono pensati per una innovazione didattica. Servono anche per il futuro non solo per il presente, è un investimento.”

E ancora sul rientro in sicurezza Azzolina ha dichiarato che la misurazione della temperatura verrà fatta a casa e ha chiesto responsabilità in tal senso in primis ai genitori. E sulla sanificazione ha detto:

“La sanificazione si fa se c’è un caso di COVID, se no c’è l’igienizzazione normale. Avremo saponi, igienizzanti, ma la sanificazione si fa nei casi di COVID.”

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Stipendio insegnanti: ecco come dovrebbe cambiare secondo Azzolina ultima modifica: 2020-07-19T05:46:06+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

15 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

15 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

16 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

16 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

2 giorni fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

2 giorni fa