Supplenze 2016/17: graduatorie di istituto esaurite. Come bisogna procedere

di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 8.11.2016

– Come bisogna procedere quando le graduatorie di istituto sono esaurite? Che differenza c’è tra posto comune e di sostegno?

POSTO COMUNE

Esaurite le graduatorie d’istituto, relativamente ad un posto di insegnamento o classe di concorso, i dirigenti scolastici dovranno utilizzare, previe le opportune intese con i competenti dirigenti scolastici e interpellando il sistema informativo, quelle degli istituti viciniori a livello dell’intera provincia.
In caso di esaurimento di tutte le graduatorie a livello provinciale, il dirigente scolastico individua l’avente titolo attraverso le domande di messa a disposizione (MAD) di docenti anche non inclusi nelle graduatorie di circolo e di istituto delle scuole della provincia.
Pertanto, i posti eventualmente residuati (graduatorie d’istituto esaurite) sono assegnati dai dirigenti scolastici delle scuole in cui esistono le disponibilità, secondo questo ordine:

  • Graduatorie degli istituti viciniori;
  • Domande di messa a disposizione.

POSTO SOSTEGNO

In caso di esaurimento degli elenchi degli specializzati inclusi nelle GAE, i posti di sostegno devono essere conferiti dai Dirigenti scolastici delle scuole in cui esistono le disponibilità, utilizzando gli appositi elenchi riferiti alle graduatorie d’istituto, compilati secondo le indicazioni riportate nell’art. 6 del D.M. 131/2007.

Può però succedere che anche tali elenchi risultino esauriti.

1. DOCENTI IN POSSESSO DI SPECIALIZZAZIONE
Le scuole procederanno nel verificare se ci sono docenti in possesso della specializzazione e, a seconda dell’ordine di scuola dovranno così procedere:

Scuola secondaria di secondo grado

In caso di esaurimento dello specifico elenco dei docenti specializzati inclusi nelle graduatorie d’istituto dell’area disciplinare su cui deve essere disposta la nomina, si dovrà effettuare:

  • lo scorrimento incrociato degli elenchi di sostegno delle altre aree disciplinari per quanto riguarda le graduatorie di 1^ fascia;
  • per le graduatorie di 2^ e 3^ fascia i docenti specializzati vengono inseriti in un unico elenco graduato, senza alcuna suddivisione per aree disciplinari (art. 4 comma 13 del D.M. 353/2014).

Per tutte le tipologie gli ordini e gradi di scuola, in caso di esaurimento elenchi docenti specializzati inclusi graduatorie istituto

In caso di esaurimento degli elenchi di sostegno di prima, seconda e terza fascia riferiti a tutte le tipologie di scuola si dovrà fare riferimento:

  • Agli elenchi di sostegno di scuole viciniori;
  • In subordine, ai docenti che hanno conseguito il titolo di specializzazione tardivamente rispetto ai termini previsti per l’aggiornamento triennale delle graduatorie ad esaurimento e di istituto e per l’aggiornamento periodico delle graduatorie d’istituto (docenti specializzati non già inclusi in alcuna graduatoria d’istituto che hanno prodotto le MAD in una sola provincia).

DOCENTI PRIVI DI SPECIALIZZAZIONE

Scuola dell’infanzia e primaria

Per la copertura di posti di sostegno con aspiranti privi di titolo di specializzazione, i dirigenti scolastici individuano i destinatari mediante lo scorrimento della graduatoria d’istituto di riferimento. Esaurita anche tale possibilità si potrà ricorrere alle MAD dei non specializzati.

Scuola secondaria di primo e secondo grado

Per la scuola secondaria di primo e secondo grado, si adotteranno gli stessi criteri per la formazione degli elenchi del sostegno, senza la distinzione nelle quattro aree disciplinari. Esaurita anche tale possibilità si potrà ricorrere alle MAD dei non specializzati.

Il vademecum sulle supplenze

.

Supplenze 2016/17: graduatorie di istituto esaurite. Come bisogna procedere ultima modifica: 2016-11-14T19:08:53+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

2 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

4 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

4 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

4 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

4 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa