di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 31.8.2022.
Supplenze 2022/23 da graduatorie di Istituto: la proposta di assunzione può essere singola o multipla: cosa deve contenere?
Presto inizieranno le convocazioni da Graduatorie d’Istituto, per assegnare i posti rimanenti dalle GaE e GPS o le supplenze brevi. Ad occuparsi di questo tipo di nomina è il Dirigente Scolastico. Le convocazioni avvengono tramite email, inviata all’indirizzo che l’aspirante supplente ha indicato durante l’aggiornamento delle graduatorie. Quali informazioni contiene la comunicazione?
Supplenze da GI: cosa deve contenere la convocazione
La convocazione da Graduatoria di Istituto avviene preferibilmente tramite Pec, in modalità singola o multipla. Dovrà contenere:
- i dati essenziali della supplenza: inizio, durata, l’orario complessivo settimanale, distinto con i singoli giorni di impegno;
- giorno e l’ora entro cui deve pervenire il riscontro alla proposta di assunzione;
- info sui contatti della scuola.
Nel caso di comunicazione multipla, ovvero diretta a più aspiranti, alle informazioni sopra indicate si aggiungono le seguenti:
- l’ordine di graduatoria in cui si colloca ogni convocato rispetto agli altri;
- la data in cui sarà assegnata la supplenza: questo permette agli aspiranti non assegnatari della supplenza, di considerarsi liberi di accettare un’altra supplenza, una volta scaduto il termine.
Nel momento in cui l’aspirante accetta la supplenza, le scuole comunicano al sistema informativo i dati relativi alla supplenza stessa, al fine di rendere fruibili per le altre istituzioni scolastiche le situazioni aggiornate.
Supplenze da GI 2022/23, convocazione singola o multipla: cosa contiene ultima modifica: 2022-09-01T05:40:02+02:00 da