di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 18.2.2021.
Durante la seduta plenaria n. 53 del 16 febbraio, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il previsto parere sullo schema di decreto del Ministro dell’Istruzione recante “Disposizioni inerenti la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione 10 luglio 2020, n. 60 e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi“.
Il CSPI, nelle more della costituzione degli elenchi aggiuntivi alle Graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) previsti dall’art. 10 dell’Ordinanza Ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, valuta in maniera positiva il riconoscimento, a chi si abilita o si specializza nel sostegno, di un accesso prioritario alle supplenze rispetto alla seconda fascia GPS o alla terza fascia delle graduatorie d’istituto (GI).
Il Consiglio ritiene inoltre importante rendere disponibile al più presto, sul sistema POLIS, l’accesso alla domanda. Questo consentirebbe a coloro che hanno già conseguito la laurea in Scienze della Formazione Primaria di
inserirsi negli elenchi aggiuntivi, oltre a rappresentare la medesima possibilità per tutti coloro che conseguiranno il titolo entro i termini previsti dal provvedimento.
Supplenze docenti, elenchi aggiuntivi alle GPS: testo decreto e parere del CSPI ultima modifica: 2021-02-19T04:59:22+01:00 da
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 22.4.2021. Draghi e Bianchi si sono arresi dopo l'intervento delle…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.4.2021. Arrivano certificazioni verdi, novità su vaccinazioni, alunni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.4.2021. Cambio dell’ultimo momento nella percentuale di presenza…
di Gabriele Ferrante, La Tecnica della scuola, 21.4.2021. “Basta parlar male della didattica a distanza!…
Obiettivo scuola, 21.4.2021. Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 21.4.2021. Una nostra lettrice che insegna in Sardegna ci…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment