Supplenze

Supplenze temporanee, nuove regole per accettarne una più lunga

di Libero Tassella,  La Tecnica della scuola, 18.9.2020.

Il supplente nominato dal D.S. da quest’anno  non può più lasciare una supplenza temporanea  per accettarne un’altra fino al termine delle lezioni.
Fino allo scorso anno scolastico, ai sensi del Regolamento delle supplenze (art.8 comma 2 D. M. 13.06.2007) il personale docente, in servizio per supplenza temporanea conferita sulla base delle graduatorie d’istituto, aveva la facoltà, entro il 30 aprile, di lasciare tale supplenza per accettarne un’altra sempre conferita sulla base delle graduatorie di istituto, fino al termine delle lezioni o oltre.

Con l’entrata in vigore dell’O.M. n. 60 del 17.07.2020, le cose sono cambiate in quanto viene disapplicato il citato comma 2 dell’art. 8 del Regolamento delle supplenze.

Ai sensi del comma 2 dell’art.14 della citata O.M., il docente in servizio per supplenza temporanea conferita sulla base delle graduatorie di istituto ha  ancora la facoltà di lasciare tale supplenza, ma  solo per un’altra conferita fino al 31 agosto o al 30 giugno sulla base delle GAE o delle GPS ( art.2 comma 4 lett. a) e b) O.M. 60/2020.

Da quest’anno invece il docente in servizio per supplenza temporanea,  conferita sulla base delle graduatorie di istituto, non ha più  la facoltà di accettare, entro il 30 aprile, un’altra supplenza temporanea da graduatoria di istituto di cui all’art 2 comma 4 lett. c).

Ad esempio: il docente in servizio per supplenza temporanea della durata di 20 gg. e che termina il 30 Ottobre,  non può più lasciare tale  supplenza per accettare un’altra supplenza temporanea fino alla fine delle lezioni o oltre

Riferimenti normativi: combinato disposto art.2 comma 4 lettera. a), b), c) e comma 2 art.14 dell’O.M. n.60 del 17.07.20.

.

.

.

.

.

.

.

 

Supplenze temporanee, nuove regole per accettarne una più lunga ultima modifica: 2020-09-19T06:04:19+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

11 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

12 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

13 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

13 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

13 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

2 giorni fa