Abbandono scolastico

La povertà educativa in Italia: colpa dei genitori. Indagine Demopolis

di Pasquale Almirante,  La Tecnica della scuola, 19.11.2019 - Per quasi 9 italiani su 10 la diffusione della povertà educativa…

5 anni fa

Italia con tasso di abbandono tra i più alti in Europa

Il Sole 24 Ore, 19.11.2019 - L'Italia ha un tasso di abbandono scolastico tra i maggiori in Europa. Secondo un'elaborazione Openpolis-Con…

5 anni fa

I dati preoccupanti delle rilevazioni sulla scuola: chi interessano?

di Antonio Valentino, Gessetti colorati, 16.11.2019 - 0. Un’Italia sempre in fondo. Poche settimane fa (intorno al 15 ottobre) sono stati pubblicati…

5 anni fa

Dispersione scolastica: grande divario tra le province. Grosseto al top, Nuoro in fondo

TuttoscuolaNews, n. 926 del 11.11.2019 - Senza pretendere di mettere in discussione i dati ufficiali di fonte Eurostat che attribuiscono…

5 anni fa

Dispersione implicita: è misurabile?

TuttoscuolaNews, n. 926 del 11.11.2019 - Invalsiopen.it, il sito ufficiale dell’area delle prove nazionali Invalsi, ha fatto il suo esordio…

5 anni fa

Dispersione scolastica: persi 3,5 milioni di studenti in vent’anni

Tuttoscuola, 6.7.2019 - Numeri e soluzioni - Dispersione scolastica: dal 1995 a oggi 3 milioni e mezzo di studenti hanno…

5 anni fa

Allarme Istat: sempre più ragazzi lasciano gli studi, sono 1 su 7

Il Sole 24 Ore, 18.4.2019 - L’Italia è ancora agli ultimi posti in Europa per numero di laureati, tasso di abbandono…

5 anni fa

La dispersione scolastica: possibili strumenti orientativi e formativi

di Maurizio Forzoni , Orizzonte Scuola, 8.4.2019 – Il presente lavoro si inserisce nel dibattito attuale circa le problematiche legate alla…

5 anni fa

Scuola, aumenta la dispersione scolastica: cresce tra le ragazze

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 7.3.2019 - La Fondazione Agnelli legge i dati Eurostat e lancia l'allarme: il peggioramento è…

5 anni fa

La riforma che manca a Bussetti per combattere l’abbandono

di Roberto Persico,  il Sussidiario, 5.1.2019 - E’ tempo di iscrizioni. Troppi ragazzi pagano il prezzo di scelte sbagliate. Due considerazioni,…

5 anni fa

Fedeli: preoccupa il calo degli studenti, ma bisogna continuare puntare su inclusione e innalzamento della qualità

Il Sole 24 Ore, 16.4.2018 - «Se si vuole affrontare in modo efficace il valore cruciale per il Paese dell'istruzione,…

6 anni fa

La sindrome di Giachetti. O della bocciatura, della dispersione, dello scoraggiamento

 di Vanessa Roghi, Doppio zero, 16.4.2018 - Chiamerò sindrome di Giachetti l’incapacità di entrare in relazione con lo studente attribuendo a…

6 anni fa

Scuola e università non bastano, ascensore sociale fermo in Italia

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.3.2018 - Nel rapporto Ocse-Pisa "Resilienza scolastica" siamo in fondo alla classifica a proposito dei…

6 anni fa

Gli ultimi della scuola

di Vincenzo Soddu, Alganews, 27.11.2017 - Invisibili. Chi sono gli invisibili oggi nella scuola italiana? Le persone che non vengono…

7 anni fa

Dispersione, va meglio. Però…

di Angelo Prontera, scuola7,  n. 67, 20.11.2017  - Dispersione: dal 20,8% del 2006 al 13,8% del 2016 A cinquant’anni dalla scomparsa…

7 anni fa