di Lalla, Orizzonte Scuola 30.6.2015. Noi qualche dubbio lo avanziamo, non per partito preso nei confronti dell’apparato amministrativo degli Uffici Scolastici, ma per una riflessione sull’organizzazione dei tempi, se…
Tuttoscuola, 29.6.2015. L’organico aggiuntivo dei posti di potenziamento viene quantificato nella Tabella 1, allegata al Ddl approvato dal Senato, secondo alcuni parametri individuati con precisione. I posti sono “ripartiti…
Giulio Iraci, metro 26.6.2015. Tra le enormità del ddl-scuola approvato ieri in Senato, ce n’è una talmente grande da essere sfuggita a tutti. Questioni di dita e di lune….
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola Domenica, 28 Giugno 2015. Lo prevede il disegno di legge di riforma approvato al Senato: sono fuori gioco dal piano di immissioni in…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola Sabato, 27 Giugno 2015. A margine di un incontro con Susanna Camusso alla Festa dell’Unità a Roma, il ministro della Giustizia Orlando ha spiegato…
intervista a Andrea Bagni di Giacomo Russo Spena, MicroMega 25.6.2015 Per Andrea Bagni, docente e vice direttore della rivista “École”, siamo ad una riforma ideologica improntata su logiche neoaziendali: “Il…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 12.6.2015. La battaglia degli Insegnanti continua Ci sono ancora alcuni insegnanti che affermano che, dopo quello che è successo con il voto di…
di Lalla, Orizzonte Scuola 26.6.2015. Nel piano di assunzioni previsto per l’a.s. 2015/16 previsto dal DDL Scuola approvato in Senato agli insegnanti di scuola dell’infanzia è riservato un trattamento…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Venerdì, 26 Giugno 2015 Saranno 51.899 i nuovi docenti interessati alla seconda tranche di immissioni in ruolo, che però si realizzerà molto probabilmente solo…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano 26.6.2015. Il provvedimento che ha ottenuto il via libera al Senato e il 7 luglio dovrà essere approvato definitivamente dalla Camera, prevede contratti…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola Venerdì, 26 Giugno 2015. C’è già chi prevede che, per recuperare le risorse finanziarie investite per le 100 mila assunzioni e quelle necessarie per…
Andrea Carlino La Tecnica della scuola Venerdì, 26 Giugno 2015. Con il maxi-Amendment approvato ieri dal Senato, via libera ad un piano straordinario di Oltre 107mila assunzioni, suddivisi in…
di Lalla, Orizzonte Scuola 26.6.2015. Dalla relazione tecnica allegata al maxiemendamento approvato ieri al Senato emerge un aumento di 2mila unità delle assunzioni in programma a partire dal 1°…
Giornalettismo, 26.5.2015. Il provvedimento punto per punto, in attesa dell’ultimo passaggio alla Camera: dalle assunzioni al ruolo dei presidi, passando per il tetto ai contratti a termine, gli sconti…
Orizzonte Scuola 25.6.2015. Nel testo del maxiemendamento oggi analizzato dalla V Commissione, e che vi abbiamo presentato in anteprima, c’è una modifica sulle modalità relative alle immissioni in ruolo….
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.