Crisi di governo. La scuola nella bufera
Tuttoscuola, 1.2.2021. Si è sentito parlare anche di scuola nelle convulse giornate di polemiche politiche che hanno preceduto e seguito le dimissioni rassegnate lo scorso 26 gennaio dal presidente Giuseppe…
Tuttoscuola, 1.2.2021. Si è sentito parlare anche di scuola nelle convulse giornate di polemiche politiche che hanno preceduto e seguito le dimissioni rassegnate lo scorso 26 gennaio dal presidente Giuseppe…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 31.1.2021. Lo dice l’Unesco: lezioni in presenza nella media. Maglia nera per Germania e Uk. L’Italia ha tenuto aperto le scuole più di molti altri…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 31.1.2021. La fine del governo Conte bis rappresenta anche il sicuro addio di diversi ministri. Pure qualora il premier dovesse rimanere in sella…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 30.1.2021. Cosa succederà all’atto di indirizzo della ministra Azzolina se a Viale Trastevere, con il prossimo Governo dovesse cambiare l’assetto politico? Per la…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 30.1.2021. “Ci siamo battuti per le lezioni in presenzasenza sosta, perché il diritto allo studio è connesso alla cura e allo sviluppo della…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.1.2021. Crisanti: mascherina altri due anni. Dal 1° febbraio superiori in presenza al 50% tranne in Sicilia, passare al 100% non sarà facile….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.1.2021. Fedriga (Fvg): per Azzolina la riapertura è una bandiera politica. Quasi cento giorni. Tanto è durata la lontananza forzata da scuola degli…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 22.1.202. Anno scolastico 2021-22, probabilmente sarà come l’attuale. Restano le classi pollaio e le altre criticità. A.s. 2021-22 si prospetta senza novità. Il mondo della…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 28.1.2021. Crisi di governo, in bilico la posizione della ministra Lucia Azzolina: chi potrebbe prendere il suo posto al Ministero dell’Istruzione? Crisi di governo,…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 26.1.2021. Le dimissioni della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina sono strettamente legate a quelle del Premier dimissionario Giuseppe Conte? Era un’opzione, perché come abbiamo più…
di Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi 26.1.2021. Le dimissioni del premier fanno slittare il vertice con sindacati e associazioni sul Pnrr. L’unica certezza è che questa mattina alle 9 ci sarà il consiglio…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 25.1.2021. In Veneto le superiori tornano a scuola l’1 febbraio se il trend epidemiologico conferma l’appiattimento della curva. Lo sostiene il Presidente della Regione…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 25.1.2021. Intervenuta nel corso della trasmissione tv “Agorà” in onda su Rai 3, la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina ha affrontato i temi del…
dalla Gilda degli insegnanti, 25.1.2021. Dopo 15 giorni dalla nostra richiesta formale, da Azzolina e Speranza ancora nessuna risposta. “Sono trascorse due settimane da quando abbiamo inviato una richiesta formale…
di Eu. B. e Cl. T. Il Sole 24 Ore, 25.1.2021. Il governo è pronto a mettere sul piatto oltre 300 milioni per recuperare i gap formativi dovuti alla troppa didattica…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina