Banchi a rotelle? Un fallimento
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 5.2.2021. Sembra che il destino della maggior parte dei banchi a rotelle nelle scuole di Torino e provincia sia quello di restare inutilizzati…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 5.2.2021. Sembra che il destino della maggior parte dei banchi a rotelle nelle scuole di Torino e provincia sia quello di restare inutilizzati…
di Andrea Joly e Massimiliano Rambaldi, La Stampa, 5.2.2021. Macché banchi con le rotelle a scuola: ecco che fine hanno fatto nelle classi Con i più piccoli creano confusione, e per…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 4.2.2021. Dopo che Mario Draghi, nella giornata di ieri, 3 febbraio, ha accettato con riserva, l’incarico di formare il nuovo governo, cominciano…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.2.202. Ipotesi nuovo Ministro dell’istruzione, è possibile anticiparne il profilo, guardando ai governi tecnici precedenti. Ipotesi nuovo Ministro dell’Istruzione, occorre guardare i precedenti governi tecnici…
Orizzonte Scuola, 4.2.2021. Il nuovo Governo eredita ben tre concorsi docenti già avviati dalla Ministra uscente Lucia Azzolina: il concorso straordinario scuola secondaria, il concorso ordinario infanzia e primaria e…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.2.2021. E dopo Azzolina? [Il punto] Mario Draghi non perde tempo. Da presidente del Consiglio ha subito incontrato i presidenti di Senato e…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 4.2.2021. Lucia Azzolina, ricordata da tutti gli italiani come la “ministra dei banchi a rotelle”, ha dimostrato nell’emergenza pandemica una imbarazzante debolezza nella compagine…
di Riccardo Saporiti, Wired, 3.2.2021. Wired ha ottenuto dal ministero dell’Istruzione i dati relativi alla diffusione del Sars-Cov-2 all’interno del mondo della scuola tra settembre e novembre. Sono 105mila tra studenti, docenti e…
Il Sole 24 Ore, 3.2.2021. La tradizione delle “classi pollaio” da 27-30 alunni va avanti anche in epoca Covid. La denuncia arriva dall’associazione presidi per voce del referente di Roma e…
Tuttoscuola, 1.2.2021. Si è sentito parlare anche di scuola nelle convulse giornate di polemiche politiche che hanno preceduto e seguito le dimissioni rassegnate lo scorso 26 gennaio dal presidente Giuseppe…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 31.1.2021. Lo dice l’Unesco: lezioni in presenza nella media. Maglia nera per Germania e Uk. L’Italia ha tenuto aperto le scuole più di molti altri…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 31.1.2021. La fine del governo Conte bis rappresenta anche il sicuro addio di diversi ministri. Pure qualora il premier dovesse rimanere in sella…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 30.1.2021. Cosa succederà all’atto di indirizzo della ministra Azzolina se a Viale Trastevere, con il prossimo Governo dovesse cambiare l’assetto politico? Per la…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 30.1.2021. “Ci siamo battuti per le lezioni in presenzasenza sosta, perché il diritto allo studio è connesso alla cura e allo sviluppo della…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.1.2021. Crisanti: mascherina altri due anni. Dal 1° febbraio superiori in presenza al 50% tranne in Sicilia, passare al 100% non sarà facile….
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina