dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 9.1.2021. Ricordiamo con nostalgia la parlamentare Azzolina quando si batteva contro le classi pollaio. . . La situazione relativa alla ripresa delle lezioni…
di Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola, 9.1.2021. Il Governo Conte bis ai titoli di coda? Non usa i giri di parole la senatrice Bianca Granato, capogruppo M5S in Commissione…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.1.2021. Una dichiarazione della Ministra Teresa Bellanova, riferita proprio alla riapertura della scuola in presenza, fa comprendere bene l’aria che tira dentro la maggioranza…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.1.2021. Azzolina: i banchi monoposto hanno protetto le scuole dal Covid, ringrazio il commissario Arcuri per il risultato eccezionale. La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 5.1.2021. Non ci sono problemi sui trasporti, è in classe che si creano i contagi…. Dopo l’ultima conferenza stampa del Presidente della Regione…
di Annamaria Poggi, il Sussidiario, 4.1.2021. Il governo aveva perfettamente chiaro già il 9 dicembre cosa si doveva fare per riaprire le scuole il 7 gennaio. Tuttavia non ha mosso…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.1.2021. Semmai si dovesse arrivare, nei prossimi giorni, ad una vera e propria crisi di Governo, la poltrona della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, secondo…
OggiScuola, 2.1.2021. “Salviamo anche una sola vita, andiamo avanti con la didattica a distanza”. Sono già oltre 25mila le firme sulla petizione per chiedere al premier Giuseppe Conte e alla…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 2.1.2021. Il 30 dicembre scorso il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), la cui componente designata è scaduta il 31 dicembre, ha votato…
di Aristarco Ammazzacaffé, Scuola Oggi, 1.1.2021. Il nostro infaticabile inviato speciale Aristarco Ammazzacaffé è riuscito questa volta a scovare la risposta di Babbo Natale ad una lettere inviatagli dalla ministra…
di Gianluigi Dotti, Professione Docente, Numero I, anno XXXI, gennaio 2021. È importante, per la dignità di tutti, dire dei no alla ministra, ma anche ai dirigenti scolastici, alle alunne e…
di Andrea Toscano, La Tecnica della scuola, 31.12.2020. Piuttosto che soffermarci su analisi approfondite riguardo a come è stata gestita l’emergenza sanitaria, soprattutto con riferimento alla scuola, preferiamo stavolta porre una…
dalla Gilda degli insegnanti della Provincia di Venezia, 30.11.2020. Esprimiamo solidarietà al preside di Vo’, ma bisogna ricordare i tanti casi i tanti docenti che si sono “macchiati” degli stessi “illeciti” per critiche espresse nei…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 29.12.2020. La legge di bilancio stanzia 30 milioni per mettere in sicurezza gli esami. Probabile l’annullamento degli scritti, con lo svolgimento di un super orale in…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 28.12.2020. Rientro a scuola a gennaio, non mancano le incertezze legate alla data del 7 gennaio. Critico il governatore della Campania De Luca. Riapertura…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.