Quadro iniziale PEI e PDF
di Valeria Famà, Professionisti Scuola Network, 2017 – In questo spazio troverete una raccolta di Pei (piani educativi individualizzati) che possono essere utilizzati come spunto per successive redazioni. Ricordiamo che…
di Valeria Famà, Professionisti Scuola Network, 2017 – In questo spazio troverete una raccolta di Pei (piani educativi individualizzati) che possono essere utilizzati come spunto per successive redazioni. Ricordiamo che…
Alex Corlazzoli, Donna Moderna, 23.10.2017 – Oggi le diagnosi imperversano. E` impossibile ormai trovare una classe di scuola primaria in cui non ci sia neppure un bambino accompagnato da un…
di Silvia Kuna Ballero, Wired, 26.9.2017 – Formazione carente, numero insufficiente e, in futuro, incompatibilità tra docenti di ruolo e di sostegno. Ecco i problemi della scuola italiana alle prese con la…
di Laura Virli, Il Sole 24 Ore, 11.9.2017 – Se il nuovo esame di Stato delle scuole superiori partirà nel 2018-2019, per i più piccoli l’esame di fine “primo ciclo”…
di Paolo Di Stefano, Crocchette, Il Corriere della Sera, Lunedì 24 luglio 2017 – Dialogo semiserio, sotto l’ombrellone, tra una prof di scuola secondaria di primo grado e un prof…
a cura di Giorgio Ragazzini, Il Gruppo di Firenze, 3.6.2017 – Disturbi specifici di apprendimento (DSA), iperattività, autismo, bisogni educativi speciali (BES): su questi temi abbiamo sentito il professor Michele…
Nino Sabella, Orizzonte Scuola, 16.5.2017 – Il Miur, con la nota n. 4757 del 2 maggio 2017, ha ricordato la normativa disciplinante, per il corrente anno scolastico, gli esami conclusivi…
Sabrina Brunetti, Professionisti Scuola Network 22.4.2017 – Nel mese di maggio sono previste le prove INVALSI per le classi II e V della scuola primaria e per la classe II…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 23.3.2017 – L’Invalsi ha pubblicato le indicazioni per la partecipazione degli studenti con Bisogni educativi speciali alle prove INVALSI di maggio (classe II e…
Antonio Guerriero, Professionisti Scuola Network, 22.3.2017 – La legge n. 107/15, cosiddetta della Buona Scuola ha riformato, tra l’altro, l’alternanza scuola-lavoro prevista per le Scuole Secondarie di Secondo Grado prevedendo, per…
di Irene Enriques, Roars, 25.2.2017 – In ricordo di Giorgio Israel – «Mi occupo quindi per lavoro anche di osservare dove sta andando la scuola e quali sono le parole “calde”:…
La Tecnica della scuola 14.2.2017 – Tutte le classi dovrebbero avere non più di 20 alunni. E’ auspicabile, ma con la delega della Legge 107/15 sul sostegno si alza la…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 7.11.2016 – Il patto educativo/formativo: azione preliminare al Piano didattico personalizzato La redazione del Piano didattico personalizzato per alunni con BES rientra all’interno di un percorso istituzionale…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 4.11.2016 Il patto educativo/formativo: azione preliminare al Piano didattico personalizzato La redazione del Piano didattico personalizzato per alunni con BES rientra all’interno di un percorso istituzionale…
di Francesco Magni, Nuova Secondaria, n. 9 maggio 2015 – Framework normativo e giurisprudenziale aggiornato al 2015 – Leggi il documento .
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina