Burocrazia

Perché in Francia bastano 7 pagine a sostituire cento nostre circolari?

di Gianni Zen, il Sussidiario, 16.8.2020 La furia burocratico-centralistica del Miur si è risolta in una presa in giro: il…

4 anni fa

Sciopero 8 giugno, ministero piccato

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.5.2020 - Proprio ora che si doveva decidere su rientro in classe e…

4 anni fa

Didattica a distanza: il difficile rapporto fra docenti e dirigenti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 4.4.2020 - L’attivazione della didattica a distanza sta facendo emergere differenze di non poco…

4 anni fa

La crisi della scuola e l’insegnante impiegato (D.Lvo 29/93)

dal blog di Gianfranco Scialpi, 2.12.2019 - La crisi della scuola risiede anche nella trasformazione dell’insegnante a impiegato statale. Il…

5 anni fa

La scuola distrutta e la parabola discendente del prof ridotto a impiegato senza carriera

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 29.10.2019 . “Trent’anni di svalutazione sistematica dell’educazione pubblica e del Paese”: nel sottotitolo…

5 anni fa

Sicurezza edifici scolastici, in aumento i crolli, i fondi però…

dal blog di Gianfranco Scialpi, 27.9.2019 - Sicurezza edifici scolastici, in aumento i rischi di crollo. L’ultimo rapporto di Cittadinanzattiva,…

5 anni fa

I docenti italiani appassionati del lavoro che fanno

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 16.9.2019 - Ma meno riunioni e burocrazia, più aggiornamento professionale - Malgrado i…

5 anni fa

Un bravo insegnante

inviata da Lucio Garofalo, 28.8.2018 - Ho sempre pensato, sin da quando ero uno studente, che un bravo insegnante dovrebbe essere,…

5 anni fa

Diritti e doveri: sarebbe necessaria una riflessione da parte di tutti

di Gianni Zen,  La Tecnica della scuola, 3.6.2019  - Questa mattina ho donato il sangue. Lo faccio da tanti anni.…

5 anni fa

Pubblica amministrazione, la troppa burocrazia “uccide”

di Gianni Zen, La Tecnica della scuola, 13.4.2019  - Tutti diciamo male della burocrazia, ma, paradossalmente, tutti la inseguiamo. Se un…

5 anni fa

Maturità 2019: tonnellate di carta per le simulazioni, altro che “scuola digitale”!

di Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola, 21.2.2019 - Si moltiplicano le polemiche sulle modalità di svolgimento dell’esame di Stato. Dopo…

5 anni fa

Cottarelli: meno burocrazia e più soldi alla scuola partendo dal Sud, solo così usciamo dal baratro economico

di Alessandro Giuliani,  La Tecnica della scuola, 7.12.2018 - Meno burocrazia, più investimenti per la scuola, soprattutto al Sud: sono alcuni dei…

6 anni fa

Scuola, sos dei presidi: “Stressati da carte e genitori”

di Marianna Vazzana, Il  Giorno, 5.12.2018 - Il 92% si sente "scarsamente valorizzato", record negativo in Europa - Milano, 5…

6 anni fa

Bes e didattica “inclusiva”: burocrazia ideologica vs. esperienza

di Giuliano Romoli,  il Sussidiario, 2.12.2018 - E’ dal 2012 che nella scuola si parla di “inclusione” degli alunni Bes. Ma…

6 anni fa

I docenti travolti da carte e schede da riempire

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.10.2018 - Biondi (Indire): riduciamo la burocrazia nelle scuole - La vera emergenza del…

6 anni fa