LA NUOVA BIDONATA DELLA GIANNINI
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16.9.2015. Prendiamo atto che la Giannini e il MIUR non sono riusciti ad emanare il decreto attuativo che prevedeva entro il 15 settembre…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16.9.2015. Prendiamo atto che la Giannini e il MIUR non sono riusciti ad emanare il decreto attuativo che prevedeva entro il 15 settembre…
Orizzonte Scuola, 16.9.2015. “Comparativamente gli stipendi dei docenti sono molto bassi, il contratto è la sede ideale, ma non è una scelta del Ministro o del Ministero, ma del…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Martedì, 15 Settembre 2015. Arriva dal ministro la risposta al mancato decreto sulla card della formazione: il contributo di 500 euro netti “sarà…
di Lucrezia Di Dio, Orizzonte Scuola 15.9.2015. Nella legge 107 è stata inserita una norma che porta novità nei termini e nella modalità di presentazione della domanda di ricostruzione…
di Anselmo Penna, Orizzonte Scuola, 7.9.2015. In dirittura d’arrivo la direttiva sulla valutazione dei dirigenti scolastici, della quale il Ministro ha già dato anticipazione nei giorni scorsi. Si tratta di…
Orizzonte Scuola, 3.9.2015 NOIPA – Dalla collaborazione tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), a seguito di una sperimentazione basata…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 1.9.2015 La legge 107 del 2015 ha novellato l’art.11 del D.Lgs. n.297 del 1994, inerente il Comitato per la valutazione dei docenti, assegnando a tale…
di Aldo Domenico Ficara La Tecnica della scuola martedì 4 Agosto 2015. La rete Eurydice rende disponibile una raccolta di dati sugli stipendi degli insegnanti europei, partendo dalle scuole dell’infanzia, per arrivare…
di Anselmo Penna La Tecnica della scuola Lunedì, 27 Luglio 2015. La riforma della scuola istituisce, di fatto, una organizzazione piramidale che pone i dirigenti al di sopra dei…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 24.7.2015. Lo chiede la Gilda degli Insegnanti in riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale sul blocco dei contratti del pubblico impiego. Si…
Lucio Ficara La Tecnica della scuola Domenica, 19 Luglio 2015. Dopo la legge sulla scuola, il governo ha il problema di passare alla sua attuazione. Non bisogna dimenticare che la…
di Anselmo Penna, Orizzonte Scuola 16.7.2015. Tra le novità contenute nella riforma della scuola ce n’è una che ha fatto molto discutere. Si tratta della valutazione dei docenti. Si…
Orizzonte Scuola 29.6.2015. Secondo quanto afferma Marianna Madia, Ministro della Funzione Pubblica, tra le priorità del Governo c’è “lo sblocco dei contratti del pubblico impiego”. Ad annunciarlo durante una…
di di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola 25.6.2015. Dopo la decisione della Consulta il governo dovrà trovare i fondi per sbloccare i contratti degli impiegati statali già dal 2016…
Gregorio Macchione, Orizzonte Scuola 25.6.2015. Blocco rinnovo contratto del Comparto scuola. Il contratto della scuola attualmente, e da ben 6 anni, è cristallizzato ai valori stipendiali del 2009. Nei…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina