inviato da Enza Carraro, 25.1.2024. Serve un serio dibattito sugli effetti deleteri dell’autonomia differenziata e a organizzarsi per affossare una riforma che potrebbe essere devastante per la scuola italiana ,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 23.1.2024. L’opposizione parla di un possibile referendum abrogativo. Fino all’ultimo momento si sono susseguiti interventi e proteste contro il disegno di legge Calderoli…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 21.1.2024. Avviata la discussione al Senato intorno al DDL n. 615 contenente “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario ai sensi dell’art.116, terzo…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.1.2024. Oggi, 16 gennaio 2024, nell’aula del Senato è iniziata la discussione del disegno di legge Calderoli sull’attuazione dell’autonomia differenziata. Questa riforma interessa…
Ansa, 14.12.2023. “Si è concluso l’esame” dell’Autonomia “in commissione, ora la capigruppo dovrebbe procedere alla calendarizzazione, dovrebbe essere portata in Aula per l’8 gennaio”. Lo ha detto il ministro per…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 12.11.2023. Il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, in un’intervista alla “Stampa” ha detto che relativamente all’autonomia differenziata, “il patto nella maggioranza…
inviato da Gianni Tagliapietra, 13.11.2023. Si va avanti secretando i testi senza dialogo con i docenti. Le prime indiscrezioni. La riforma sarà attuata senza oneri per il bilancio dello Stato….
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 27.7.2023. Rimandato a settembre il voto in Senato sul ddl Calderoli riguardante l’autonomia differenziata tra regioni. La tanto criticata autonomia differenziata incontra lo stop in…
TuttoscuolaNews, n. 1089 del 10.7.2023. Il CLEP – Comitato per l’individuazione dei LEP, Livelli Essenziali delle Prestazioni – nominato lo scorso 27 marzo 2023 dal ministro per le riforme Roberto…
La Tecnica della scuola, 20.4.2023. Il reclutamento e lo stato giuridico dei docenti deve rimanere statale. Come riporta Il Messaggero, il ministero dell’Istruzione e del Merito avrebbe fatto un passo…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 29.3.2023. Il progetto di autonomia differenziata continua il suo percorso senza troppi intoppi (almeno per ora). In queste ore il ministro per gli Affari…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 19.3.2023. Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali e l’Autonomia, ha rivendicato il suo impegno per il contestato progetto di riforma sull’Autonomia differenziata e,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.3.2023. Il Governo ha approvato il disegno di legge, ma trasferire le competenze non sarà semplice. Sulla autonomia differenziata il Governo ha deciso: nel…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 6.2.2023. I LEP dovrebbero contabilizzare i servizi minimi offerti alla cittadinanza e i loro costi. Come si calcolano i lep per…
Linkiesta, 2.1.2023. La riforma in consiglio dei ministri. Il disegno di legge leghista in dieci articoli vuole semplificare la distribuzione delle competenze tra Stato e Regioni, che possono chiedere per…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.