Permessi studio 150 ore, agevolare la frequenza ai corsi
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 4.10.2024. Permessi studio 150 ore, il personale che ne fruisce ha diritto a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 4.10.2024. Permessi studio 150 ore, il personale che ne fruisce ha diritto a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 4.10.2024. In alcuni casi è possibile. Facciamo chiarezza. Il recente CCNL 2019/2021, sottoscritto il 18 gennaio scorso, ha apportato alcune modifiche in…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.9.2024. Part-time docenti, possono richiederlo anche i supplenti al 30 giugno e al 31 agosto? Per i docenti è possibile svolgere servizio…
dalla Gilda degli insegnanti, 26.9.2024. L’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali. Si è concluso l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e i sindacati firmatari del CCNL sulla trattativa…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.9.2024. Stipendi Dirigenti scolastici, dal mese di settembre aumenti e arretrati previsti dal CCNL 2019/2021. Come avevamo già anticipato, a partire dal…
di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 25.9.2024. Permessi e ferie degli insegnanti: normativa e conflitti, non tutto è come sembra. Alcuni istituti contrattuali, come quello dei permessi e delle…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 23.9.2024. Regolamentazione delle ferie Riguardo a quanto disposto dall’articolo 36 della Costituzione, il CCNL disciplina il diritto per usufruire delle ferie per il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 22.9.2024. Permessi per la formazione dei prof, spetta il diritto di fruirne fino a cinque giorni per anno scolastico. I permessi per la…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 20.9.2024. Permessi retribuiti: i docenti hanno diritto a fruirne fino a 9 giorni (3+6) per motivi personali e familiari. Alcuni dirigenti scolastici, poco…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.9.2024. Colloqui scuola famiglia, le modalità organizzative del servizio vengono definite dal Consiglio di Istituto. Il Consiglio di Istituto, sulla base delle proposte…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.9.2024. Part-time a scuola, si può richiedere al momento dell’assunzione o presentando domanda entro il 15 marzo. I supplenti. La scelta del…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.9.2024. Assenze per gravi patologie, riducono lo stipendio? Sono conteggiate nel periodo di comporto? Regole per docenti, ATA e dirigenti. Per le…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 16.9.2024. In risposta alla nostra lettrice che ha chiesto “se in relazione alle attività funzionali all’insegnamento dei docenti è possibile programmare degli…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 11.9.2024. L’ultimo CCNL per il comparto scuola ha previsto delle novità per quanto riguarda la possibilità per i docenti di ruolo di accettare degli incarichi a…
Tecnica della scuola, 11.9.2024. I permessi e le ferie dei docenti e degli ATA: cosa fare in caso di lutto, terapie e tirocini. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina