Riforma Renzi, se togli le assunzioni cosa resta?
di Max Ferrario, il sussidiario, 29.8.2016 – Alla fine la montagna ha partorito il più classico dei topolini; e nemmeno tanto in salute. Del grande disegno riformatore, annunciato con tanta enfasi…
di Max Ferrario, il sussidiario, 29.8.2016 – Alla fine la montagna ha partorito il più classico dei topolini; e nemmeno tanto in salute. Del grande disegno riformatore, annunciato con tanta enfasi…
di Anselmo Penna, Orizzonte Scuola, 29.6.2016 – Malattie, permessi, aspettative, sono queste le possibilità che il docente ha per assentarsi da lavoro. Le assenze sono normate dalla legge e dal contratto…
Lucio Ficara , La Tecnica della scuola 28.6.2016 – In questi giorni in moltissime scuole italiane, si stanno riunendo i “Comitati per la valutazione dei docenti”, per esaminare le relazioni finali…
Tommaso Spada, Professionisti Scuola Network 25.6.2016 Per tutti coloro i quali avranno superato la prova scritta, si avvicina il momento della prova orale, ne abbiamo scritto qui. Ventiquattro ore prima…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 24.6.2016 – Stanno per essere recapitati ai docenti i criteri adottati dai comitati di valutazione per l’assegnazione del bonus annuale del merito. Sono molti i…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 17.6.2016 – Ai docenti il bonus al merito non piace e quindi neanche i Comitati di Valutazione. Il Miur sta portando avanti il monitoraggio…
L.L. La Tecnica della scuola 8.6.2016 – L’U.s.r. Piemonte, con nota prot. n. 6292 del 3 giugno 2016, ha fornito alcune precisazioni riguardo agli elementi necessari per la valutazione del percorso…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 1.6.2016 – Resi noti dal Ministero i primi esiti del monitoraggio relativo alla valorizzazione del merito dei docenti. I dati sono ancora parziali (ha risposto…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 25.5.2016 – “Non abbiamo bisogno di sceriffi o manager, ma di ‘motori di cambiamento’: per questo abbiamo fornito nuovi strumenti ai dirigenti scolastici”. È questo…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 24.5.2016 – La fantasia italica è proverbiale e sembra davvero che nella gestione del “bonus premiale”, le scuole ce la stiano mettendo tutta per confermare…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 19.5.2016 Benché la legge 107/2015 lasci massima autonomia alle scuole per l’utilizzazione del fondo per la valorizzazione del merito del personale docente, devono…
di Pietro Ratto, Bosco ceduo 19.5.2016 – Adesso, finalmente, è tutto chiaro. Sono anni che cerco di capire in quale modo sia valutabile il lavoro di un insegnante.(1)Quel lavoro i…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 18.5.2016 Quello del “bonus premiale” è ormai l’argomento del giorno in molte scuole italiane. Uno dei problemi maggiori, che noi abbiamo evidenziato in diverse…
Orizzonte Scuola, 17.5.2016 La valutazione finale del periodo di formazione e di prova del docente neoassunto spetta al dirigente scolastico, tenuto conto del parere espresso dal Comitato per la valutazione…
Astolfo sulla luna, 12.5.2016 – Alcune considerazioni alla fine di questo rivoluzionario anno scolastico, in coincidenza con le prove Invalsi e mentre i comitati di valutazione delle singole scuole fissano…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina