Quei compiti che servono
di Valerio Vagnoli, Il Corriere fiorentino, 3.1.2019 – Chissà come si è poi risolta per gli studenti italiani la controversa questione dei compiti per le vacanze e come quindi stanno…
di Valerio Vagnoli, Il Corriere fiorentino, 3.1.2019 – Chissà come si è poi risolta per gli studenti italiani la controversa questione dei compiti per le vacanze e come quindi stanno…
di Beniamino Piccone, Il Sole 24 Ore, 15.12.2018 – Vicolo corto – Finito il primo trimestre dell’anno montano le polemiche sui compiti a casa durante le vacanze di Natale. In nome del…
di Alvaro Belardinelli, La Tecnica della scuola, 14.12.2018 – Mentre il Ministro dell’Istruzione Bussetti per amore degli studenti bacchetta i docenti che assegnano troppi compiti, fin troppi giovanissimi, ignari di queste…
di Gianfranco De Simone, La Voce.info, 14.12.2018 – Compiti a casa sì o no? Secondo gli studi e le indagini internazionali hanno vantaggi e svantaggi. Ma le soluzioni alternative ci…
di Fabio Barina, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.12.2018 – Il ministro Bussetti è intervenuto in questi ultimi tempi a gamba tesa in merito ai troppi (?) compiti assegnati agli…
dalla Gilda degli insegnanti, 12.12.2018 – Rino Di Meglio sulla imminente circolare ministeriale che dovrebbe “sensibilizzare” gli insegnanti a diminuire i compiti per le vacanze “Sarebbe preferibile se il ministro…
di Massimo Gramellini, Il Corriere della sera, 11.12.2018 – Vedendo genitori fare la ola sui pianerottoli si deduce che lo sfoltimento dei compiti delle vacanze, appena raccomandato dal ministro dell’Istruzione, stia…
di Flavia Amabile, La Stampa 2.12.2018 – Il ministero annuncia una circolare per “sensibilizzare” i docenti. Critiche dal Pd: «Solo demagogia». ROMA – Ogni anno a dicembre si rinnova l’attesa del Natale con…
la Repubblica, 10.12.2018 – “Vorrei sensibilizzare i professori. I ragazzi devono stare con le loro famiglie” – ROMA. Una circolare del ministro Bussetti per sensibilizzare i professori e diminuire i…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 10.12.2018 – Per il momento non si conoscono ancora i dettagli ma già sappiamo che il ministro Bussetti è già pronto a firmare una…
Adnkronos, 9.4.2018 – L’obiettivo è quello di capire cosa provino alcuni studenti di fronte ai compiti che gli vengono assegnati e cercare, attraverso metodi diversi, il modo per far sì…
Orizzonte Scuola, 9.2.2018 – Alcuni dei risultati pubblicati dalla Varkey Foundation, l’ente benefico per l’istruzione globale. Tali risultati si basano su approfonditi sondaggi di opinione condotti da Ipsos per valutare…
di Manlio Lilli, Il Fatto Quotidiano, 5.2.2018 – “Se si pensa che i compiti servano a insegnare l’ubbidienza, vuol dire che si tratta di una scelta ideologica raccapricciante […] Oggi i…
di Daniela Corneo, Il Corriere di Bologna, 2.2.2018 – Non danno esercizi a casa agli alunni. In rete sono 30 mila gli aderenti alla «corrente» alternativa. Lezioni organizzate in modo diverso, preoccupazioni…
di Andrea Ragazzini, Il Gruppo di Firenze, 9.12.2017 – Dopo questi dati la politica scolastica deve cambiare: una scuola più rigorosa ha l’appoggio dell’opinione pubblica. Ecco in sintesi in dati…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina