Coordinatore? Possibile dire no
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 29.11.2016 – Un tribunale ha smentito la prassi: nessuna norma prevede l’obbligatorietà dell’incarico Fare il coordinatore di classe non è obbligatorio. Lo ha stabilito il giudice del…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 29.11.2016 – Un tribunale ha smentito la prassi: nessuna norma prevede l’obbligatorietà dell’incarico Fare il coordinatore di classe non è obbligatorio. Lo ha stabilito il giudice del…
Avv. Giuseppe Mastrangelo, Diritto Scolastico, 11.11.2016 – Il coordinamento non è obbligatorio per gli insegnanti – Il Tribunale di Cosenza, in funzione del Giudice del Lavoro, ha annullato la sanzione…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 10.11.2016 – Arriva un’importantissima sentenza del giudice del lavoro del Tribunale di Cosenza. In tale sentenza è scritto che il Ds non può obbligare il docente…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 27.10.2016 – Accade in una scuola di Genova e denota la poca conoscenza della legge 107/2015 da parte di alcuni dirigenti scolastici. Si tratta di…
Orizzonte Scuola, 23.9.2016 – In molte scuole la griglia per l’assegnazione del bonus merito prevede uno specifico punteggio per i docenti che hanno ricoperto nel corso dell’anno scolastico il ruolo…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 22.9.2016 – Il Coordinatore di classe è una figura indispensabile nella scuola dell’autonomia. Chi svolge questo ruolo ha carichi di lavoro rilevanti e viene…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 20.9.2016 – Ecco una delle domande fatta dai docenti ad inizio di questo anno scolastico: “Il Ds mi ha nominato coordinatore di classe, posso…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 10.9.2016 – Dopo aver ripubblicato la nostra storica guida (risalente ormai al 2012) sul ruolo del Coordinatore e del Segretario, pubblichiamo una integrazione sulla possibile rinuncia…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 9.9.2016 – A chi spetta il ruolo di coordinatore e a chi quello di segretario nei consigli di classe. Una breve guida per far luce sul’argomento…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 19.10.2015. L’art. 25/5 del D.Lgs. 165/2001 prevede che “Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati,…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 21.9.2015. Dopo aver ripubblicato la nostra storica guida (risalente ormai al 2012) sul ruolo del Coordinatore e del Segretario, pubblichiamo una integrazione sulla possibile…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 20.9.2015. A chi spetta il ruolo di coordinatore e a chi quello di segretario nei consigli di classe. Una breve guida per far luce…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 18.9.2015. I Consigli di classe, di interclasse e di intersezione sono gli organi collegiali in cui le diverse componenti scolastiche (docenti, genitori e studenti…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 9.11.2014. A chi spetta il ruolo di coordinatore e a chi quello di segretario nei consigli di classe. Una breve guida per far luce…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina