La scuola diseguale per tutti
di Viola Ardone, la Repubblica, 27.1.2023. Ecco perché è un errore la proposta del ministro Valditara sugli stipendi differenziati ai prof. La scuola è uguale per tutti, o almeno così dovrebbe…
di Viola Ardone, la Repubblica, 27.1.2023. Ecco perché è un errore la proposta del ministro Valditara sugli stipendi differenziati ai prof. La scuola è uguale per tutti, o almeno così dovrebbe…
dalla Gilda degli insegnanti, 26.1.2023. Il coordinatore nazionale della Gilda commenta le dichiarazioni del ministro Valditara riportate dalla stampa. “Qualsiasi idea di differenziare gli stipendi dei docenti in base alla regione…
TuttoscuolaNews, n. 1064 del 16.1.2023. Si può dire che il ministro Valditara, con la sua idea di aggiungere le parole “e del merito” alla storica denominazione del Ministero dell’istruzione, ha…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Tra le grandi riforme che sono nel programma del Governo Meloni c’è quella dell’autonomia differenziata, che, a leggere bene la bozza Calderoli,…
di Giuseppe Prode, TP24, 15.1.2023. Il senso del limite o del mancato rispetto. Si parla spesso di scuola soprattutto con un nuovo governo in carica e come sempre al cambio…
di Ernesto Menicucci, Il Messaggero, 8.1.2023. Il ministro dell’Istruzione: «Bisogna recuperare la dispersione scolastica, anche rendendo gli istituti più accoglienti. E i presidi ruoteranno di meno» Ministro Valditara, che scuola…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 24.12.2022. Se un docente precario viene ricoverato in ospedale ha diritto al trattamento di malattia? La risposta affermativa a questa domanda sembrerebbe ovvia,…
Roars, 15.12.2022. Segnaliamo questo articolo Pubblicato su Il Bo live il 30 novembre 2022 “Noi siamo contrari al merito”. “Premiare il merito è una pessima idea”. “Noi odiamo i meritevoli,…
di Fabrizio De Angelis, Orizzonte Scuola, 3.12.2022. “Un attentato alla scuola pubblica statale voluta dai nostri padri costituenti”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti, commenta il…
di Chiara Valerio, la Repubblica, 25.11.2022. La correzione del ministro alle sue stesse dichiarazioni è un’occasione per ragionare sul modo di pensare e agire di questo governo Il ministro dell’Istruzione e del…
di Paolo Balduzzi, La Voce.info, 18.11.2022. Il Ministro Calderoli ha presentato alle regioni la bozza di Ddl sull’attuazione dell’autonomia differenziata. È un primo passo necessario. Ma appare caratterizzato più da…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.11.2022. Sulla questione della autonomia differenziata si sta assistendo ad una accelerazione del percorso. Nel corso della Conferenza Stato Regioni svoltasi nella giornata…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 16.11.2022. Per contrastare l’autonomia differenziata, i principali sindacati della scuola, dopo la conferenza stampa unitaria del 9 novembre, hanno lanciato – insieme al Coordinamento per la Democrazia Costituzionale…
Il Sole 24 Ore, 9.11.2022. Raccolta firme contro la regionalizzazione dell’istruzione: proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per la modifica degli articoli 116 e 117 della Costituzione L’autonomia differenziata andrebbe…
dalla Gilda degli insegnanti, 7.11.2022. Conferenza stampa unitaria mercoledì 9 novembre ore 11.30, hotel Nazionale, piazza Monte Citorio, Roma. Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, insieme alle Organizzazioni sindacali della scuola…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina