Un anno di “Buona scuola”, la riforma all’esame degli insegnanti
Regia Agelo Scebba, Gilda TV 20.10.2016 – I docenti bocciano la “Buona Scuola”. Pollice verso di 4 insegnanti su 5 alla legge 107/2015 e 2 su 3 giudicano negativamente la nuova…
Regia Agelo Scebba, Gilda TV 20.10.2016 – I docenti bocciano la “Buona Scuola”. Pollice verso di 4 insegnanti su 5 alla legge 107/2015 e 2 su 3 giudicano negativamente la nuova…
di Caterina Pasolini, la Repubblica, 18.10.2016 – I dati del sindacato arrivano in risposta al ministro dell’Istruzione Giannini che aveva parlato di un successo dell’iniziativa. ” E al Sud la situazione…
di Ilvo Diamanti, la Repubblica, 16.10.2016 – L’indagine Demos-Coop. Bocciata la riforma. Alta la fiducia nel corpo docente, specialmente negli atenei. Sempre più apprezzati gli istituti privati. La “buona scuola”. È…
Notizie della scuola, 12.10.2016 – “No change: Salary freeze”: in controtendenza rispetto alla maggior parte del Paesi europei, in Italia gli stipendi degli insegnanti sono congelati per esigenze di contenimento…
di Danilo Taino, Il Corriere della Sera 8.10.2016 – Nei 28 Paesi della Ue, le donne sono l’84,7% degli insegnanti nell’istruzione primaria e il64% in quella secondaria. In Italia, però,…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 7.10.2016 – La cosiddetta Buona scuola e la legge 107 non solo non mi hanno mai convinto, ma mi hanno sollecitato più volte a por…
Oggiscuola 6.10.2016 – Gli insegnanti bocciano la Buona Scuola e la nuova figura del dirigente scolastico, il comitato di valutazione e il bonus di merito. E’ quanto emerge dall’ indagine…
di Maria Cristina Tubaro, Il Sole 24 Ore 6.10.2016 – E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il rapporto di Eurydice sull’istruzione obbligatoria in Europa e, in particolare, sulla durata del percorso…
di Flavia Foradini, Il Sole 24 Ore 6.10.2016 – È soprattutto il mondo giovanile, quello analizzato dall’ottavo rapporto Ocse sullo stato delle società industrializzate, “Society at a glance”. Condotto ogni due…
di Simona Baggiani, Indire, 5.10.2016 – La comparazione a livello europeo nel nuovo rapporto della rete Eurydice Anche quest’anno, in concomitanza con la giornata mondiale degli insegnanti (World’s Teachers Day ),…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 5.10.2016 – I risultati del sondaggio “Un anno di Buona Scuola: la riforma all´esame degli insegnanti” presentati oggi nella Giornata Mondiale dell´Insegnante Sintesi…
di Erica Cimò, Indire, 30.9.2016 – In Italia, il Regolamento sul Sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione (DPR n.80/2013), ha avviato una profonda modifica del nostro…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore 30.9.2016 Il focus dell’Istat – Avere in tasca un diploma o una laurea «tecnica» continua a rappresentare un passepartout importante per l’inserimento nel mercato…
Cittadinanattiva, 21.9.2016 – Più di una scuola su dieci ha lesioni strutturali; in un caso su tre gli Enti locali non effettuano gli interventi strutturali richiesti. Un istituto scolastico su…
di Giovanni Scancarello, ItaliaOggi 20.9.2016 – L’analisi impietosa dell’Ocse che ora punta sulla svolta annunciata dalla Buona scuola. Fattori di debolezza: salari bassi, prof anziani, troppe donne Basso il profilo della…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina