La Tecnica della scuola, 30.3.2023. Chat Gpt e compiti a scuola: se a correggerli è l’intelligenza artificiale. Abbiamo a lungo parlato di Intelligenza artificiale a scuola e lo stesso ministro…
di Mario Bocola, La Tecnica della scuola, 29.3.2023. Sapete chi è il docente giocherellone della scuola dell’obbligo? È il docente che non fa lezione frontale (che + ormai una pratica obsoleta),…
di Luisa Ribolzi, il Sussidiario, 9.3.2023. Il 2023 è l’anno europeo delle competenze. Ma la definizione che l’Ue stessa dà di questo termine appare piuttosto riduttivo. Il 2023 è l’Anno…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 3.3.2023. Il Tar del Lazio ha chiarito che i due istituti non vanno né confusi né sovrapposti. Nella vicenda affrontata dal Tar Lazio…
di Andrea Maggi, La Tecnica della scuola, 6.3.2023. Chiude la campagna d’iscrizione per il 2023-2024. I tragici limiti di un sistema al collasso tra classi pollaio e preferenze ignorate in Regno…
TuttoscuolaNews, n. 1069 del 20.2.2023. Nel giro di soli tre mesi, dal lancio di GPT-3 di OpenAI, i modelli di software conversativi (o conversazionali, come alcuni dicono), hanno avuto uno…
di Sebastiano Canetta, il manifesto 17.2.2023. Per l’associazione federale ne mancano tra 32.000 e 40.000, correndo ai ripari «si risolverà solo dal 2030». Il modello tedesco: la scuola straripante di…
di Orsetta Innocenti, La letteratura e noi, 13.2.2023. Mentre inizio a scrivere queste righe, nella mia scuola è in corso la riunione della commissione PNRR – quel gruppo di insegnanti,…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 14.2.2023. ChatGPT, l’applicazione a supporto di scrittori, giornalisti… I massmedia iniziano ad accorgersi della sua esistenza. Ai piani alti però lo sfondo è gia stato…
di Roberta Cocco, Agenda digitale, 10.2.2023. Può un tool digitale come ChatGPT annullare secoli di tradizione di apprendimento scolastico? Come faremo a “salvare” i giovani dalla dipendenza da sistemi? E…
di Luca Malgioglio, La letteratura e noi, 6.2.2023 . Premessa In un recente articolo, il dirigente scolastico Stefano Stefanel sostiene la tesi secondo la quale gli insegnanti rifiuterebbero la Pedagogia…
di Francesca Cocomero and L’Indispensabile, la fionda, 4.1.2023. Ieri mattina ascoltavo una importante emittente radio intervistare il professore di un prestigioso liceo romano, che veniva celebrato per aver inaugurato la…
di Anna Maria Bellesia, il Sussidiario, 30.12.2022. Vale più che mai per la scuola: “non verba, sed acta”. Perché la circolare di Valditara sui cellulari in classe si ferma sulla soglia?…
di Pietro Di Martino e Roberto Natalini, Il Corriere della sera, 26.12.2022. Dopo le dichiarazioni del ministro Valditara sulla necessità di riformare l’insegnamento della matematica a scuola, ecco le indicazioni di due…
di Marco Macciantelli, Scuola7, n. 312, 11.12.2022. Lo scorso 7 dicembre, nella trasmissione Porta a porta condotta, com’è noto, da Bruno Vespa, si è svolto un confronto sulla scuola al…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.