Dedicato ai genitori ed ai cittadini non insegnanti
di Pier Vincenzo, La nostra scuola, 7.6.2022. I genitori di oggi come pensano che si svolga la giornata scolastica dei loro figli? Ricordando il proprio percorso di studi, immaginano che…
di Pier Vincenzo, La nostra scuola, 7.6.2022. I genitori di oggi come pensano che si svolga la giornata scolastica dei loro figli? Ricordando il proprio percorso di studi, immaginano che…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2022. Sta riscuotendo un certo interesse in rete l’ ”Appello per la difesa e il rilancio delle discipline, della professione insegnante e del…
Obiettivo scuola, 5.6.2022. Quando e come richiederla. NASPI: COS’È? La disoccupazione NASpI è una prestazione a sostegno del reddito a favore dei lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro (licenziamento, scadenza…
di Filippomaria Pontani, Il Fatto Quotidiano, 2.6.2022. LA SCUOLA IN ITALIA SFORNA SOMARI? – La perdita di senso è peggio degli stipendi bassi: le nozioni appaiono liofilizzate in uno spezzatino tanto…
di Marco Ricucci, il Sussidiario, 3.6.2022. Lo stato di comprensione dell’italiano scritto dovrebbe tenere in ansia i docenti di lettere. Occorre riunire due codici separati: quello vocale e quello scritto. La…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 24.5.2022. Ma è proprio così? Il nostro ultimo sondaggio riguarda le performance scadenti degli alunni che sarebbero causate dalla società per il 34,5%…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 5.5.2022. La Cassazione dà torto all’insegnante: aveva impugnato l’ordine di servizio del dirigente dell’istituto che gli aveva vietato di registrare le lezioni nelle…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 14.4.2022. Riduzione classi pollaio, l’operazione partirà il prossimo anno. Quali saranno i criteri per il parziale superamento di questa iattura pedagogica? Riduzione classi pollaio, non…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 10.4.2022. Un docente arriva in classe per svolgere la sua lezione programmata ma non trova in aula, come sarebbe dovuto essere, la classe…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 4.4.2022. Negli istituti italiani 10mila ucraini, 1.500 nei paritari. Anche il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi prende le distanze dall’eccesso di nozionismo, lo stesso che…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 29.3.2022. Dal primo aprile entrano in vigore le nuove regole per la gestione dei contagi. Dal 1 Aprile, con la cessazione dello stato di emergenza, entrano in vigore…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.3.2022. Per lo scrittore Affinati hanno troppi impegni. “Quando entrano in classe gli insegnanti sono già stanchi: perché in precedenza hanno dovuto assolvere…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.3.2022. E’ il messaggio della circolare del 28 marzo. Una delle questioni più delicate che il recente decreto legge del 24 marzo mette…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.3.2022. Il ricordo di Marco Biagi a 20 anni dall’addio. “In Italia forse abbiamo tanti professori e abbiamo pochi maestri, si tratta di…
di Andrea Ragazzini, Il Gruppo di Firenze, 18.3.2022. Ha certamente sbagliato la professoressa di un Istituto superiore del padovano che ha pubblicato sulla sua pagina facebook la foto del tema che…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina