La DaD si allarga: 150 casi tra Piemonte, Toscana e Liguria.
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 23.9.2021. Per Gimbe la scuola in presenza al 100% è utopia. La DaD torna a farsi sentire, già nei primissimi giorni di scuola e…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 23.9.2021. Per Gimbe la scuola in presenza al 100% è utopia. La DaD torna a farsi sentire, già nei primissimi giorni di scuola e…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.9.2021. Migliorare il livello d’insegnamento nelle nostre scuole andando anche a riqualificare i nostri insegnanti già di ruolo: ad annunciarlo è stato il ministro…
dal profilo FB La farfalla della gentilezza, 13.9.2021. Alberto Manzi non è solo il maestro che ha insegnato a leggere e scrivere agli italiani, quando in un’Italia piena di belle…
dalla Gilda degli insegnanti, 17.9.2021. Un documento programmatico di cui apprezziamo alcune priorità politiche, ma che per certi aspetti riteniamo un’incursione in campi non di pertinenza del ministro. “Un documento…
di Francesco Provinciali, il Domani, 14.9.2021. Nella scuola si respira un’aria di irregimentazione. Eppure l’Italia, la sua storia, la sua bellezza naturalistica e il suo patrimonio artistico e culturale sono…
di Tommaso Agasisti, Il Sole 24 Ore, 6.9.2021. Era il 14 luglio – appena poche settimane fa – quando la presentazione dei dati del Rapporto Invalsi scosse il mondo della scuola…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 5.9.2021. Classi pollaio, P. Bianchi e Tuttoscuola.com limitano le loro analisi ai numeri. La scuola è fatta di persone. Quindi occorre andare oltre e stabilire…
La Tecnica della scuola, 26.8.2021. Il primo di settembre è previsto il rientro a scuola, per la maggior parte dei docenti che dovranno prendere servizio, inclusi i neo immessi in ruolo,…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 22.8.2021. Il segretario del Pd, Enrico Letta, a margine della pre-Agorà dem a Belluno, torna sul tema dell’inizio scuola, del Green pass e…
di Davide Viero, La nostra scuola, 18.8.2021. Che cosa sta avvenendo alla figura dell’insegnante? Essa sta subendo (non da oggi) una radicale riconfigurazione che pochi colgono. Egli è visto come oggetto…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16.8.2021. E piena delle solite promesse e delle fregature per i sindacati firmatari (e per noi tutti). Manca un piano immediato di reperimento di…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.8.2021. In Italia riscuote consensi la decisione presa dal governo britannico di introdurre il latino in 40 scuole secondarie statali, grazie ad un…
di Matteo Castellucci, Linkiesta, 7.8.2021. Il Regno Unito ha appena annunciato un programma da quattro milioni di sterline per espanderne l’insegnamento del latino negli istituti pubblici. In Germania viene studiata…
Manfredi Alberti e Luca Malgioglio, Domani, 21.7.2021. I risultati delle prove Invalsi 2021, le prime svoltesi in un anno scolastico interamente condizionato dalla pandemia, sono un utile spunto per ragionare…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 31.7.2021. Il Piano scuola non poteva dimenticare la problematica riguardante le persone con disabilità, a tale problematica, infatti, è dedicato un paragrafo nel…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina