Una vera inclusione non può che partire dalla scuola
di S.B. Superando, 21.3.2018 – «Se il 21 marzo di ogni anno il mondo celebra la Giornata sulla Sindrome di Down, è perché il lavoro da fare è ancora tanto…
di S.B. Superando, 21.3.2018 – «Se il 21 marzo di ogni anno il mondo celebra la Giornata sulla Sindrome di Down, è perché il lavoro da fare è ancora tanto…
Vita, 18.3.2018 – L’Istat conta 160mila alunni e 88mila insegnanti di sostegno. Boom di ricorsi al Tar sulle ore di sostegno, al Sud molto più che al Nord. E CoorDown,…
di Angelina Tortora,, Investire Oggi 10.3.2018 – Cosa cambia dal primo gennaio 2019 per gli studenti con legge 104, tutte le novità. Studenti con legge 104: dal primo gennaio 2019 cambiano…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 2.3.2018 – Fra qualche settimana inizieranno le gite scolastiche e i viaggi d’istruzione nelle scuole italiane, per la felicità di tutti gli studenti….
Orizzonte Scuola, 2.3.2018 – In questi giorni, il Direttore scientifico dell’I.Ri.Fo.R. Gianluca Rapisarda ha posto l’accento ed evidenziato i gravi problemi di accessibilità per gli alunni ciechi e ipovedenti delle…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 28.2.2018 – 1000 euro di risarcimento per ogni mese di mancanza. – Il diritto allo studio per gli studenti disabili in molti casi…
di Flavio Fogarolo, Superando, 27.2.2018 – «Fanno discutere – scrive Flavio Fogarolo – le nuove modalità di somministrazione delle prove di valutazione INVALSI per la terza media, in particolare per…
di Lorenzo Maratea (Avvocato), DirittoScolastico.it, 20.2.2018 – L’equilibrio difficile fra l’interesse meta-individuale all’inclusione dello studente portatore di handicap ed aspirazioni di carriera del docente – Premessa La materia dell’insegnamento di…
di Immacolata Lagreca, Educazione & Scuola, 18.2.2018 – Definizione La parola “autismo” deriva dal greco autús che significa “se stesso” e, come malattia o modello particolare di struttura psichica, si evidenzia…
Orizzonte Scuola, 8.2.2018 – Le prove Invalsi, nelle classi terze della scuola secondaria di primo grado, si svolgono, com’è noto, al computer, alunni disabili certificati compresi. Per i predetti alunni,…
di Mariano Acquaviva, La legge per tutti, 21.1.2018 – Grazie alla legge 104, gli insegnanti che assistono il figlio, il genitore o il coniuge disabili possono ottenere il trasferimento di sede…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 16.1.2018 – Interessante sentenza del TAR di Catania, che fa luce sulla questione delle ore di sostegno per gli alunni disabili. In particolare,…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 3.1.2018 – Spesso arrivano in redazione quesiti in merito all’obbligo di accompagnare in gita gli studenti, obbligo che in realtà, come sappiamo, non…
Tina Naccarato, Disabili.com, 10.12.2017 – In crescita nell’ultimo decennio il numero di studenti con disabilità in Italia, compresa l’università. Grande balzo in avanti anche degli studenti con DSA Nel capitolo…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 3.12.2017 – Nella giornata internazionale delle persone con disabilità, il Miur fa il punto sui progetti avviati per migliorare il sostegno agli alunni disabili…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina