di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.9.2022. Intervista a Mario Maviglia. Se dovessimo dare credito alle dichiarazioni e agli annunci che le diverse forze politiche stanno facendo in questi giorni…
di Sara De Carli, Vita, 9.9.2022. C’è chi abbandona la scuola, ma anche chi pur restando iscritto in classe non ci va (quasi) mai. I numeri inediti del ministero sono drammatici:…
Il Sole 24 Ore, 7.9.2022. Il paradosso: laddove la povertà minorile è più alta, e sarebbe importante un’offerta formativa di qualità, «la scuola è più povera, privata di tempo pieno, mense…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.7.2022. Fra il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e il Gruppo di Lavoro sui problemi della dispersione scolastica da lui stesso istituito è ormai…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 6.7.2022. Comincia a ridursi la dispersione scolastica implicita, quella cioè relativa agli alunni che non raggiungono i livelli di competenze attese. Dal 9,8%…
Roars,4.7.2022. Riprendiamo il documento della FLC-CGIL sull’ennesimo decreto ministeriale (170 del 24.06.2022) che attribuisce 500 milioni di euro, risorse del PNRR, alle scuole in funzione del recente indicatore inventato dall’INVALSI:…
di Giorgia Loi, La nostra scuola, 27.6.2022. Il potere dei Collegi docenti: tante ragioni per bocciare il Piano Estate. Con la fine delle lezioni ricompare lo spettro “bianchiano” della “Scuola…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 27.6.2022. Redatto il documento, da lui niente riscontri. La commissione era stata creata dal ministro dell’Istruzione lo scorso marzo per dare indicazioni sugli investimenti del…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 22.6.2022. La vicenda del miliardo e mezzo di fondi del PNRR destinati alla lotta contro la “povertà educativa” e la dispersione scolastica si…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.6.2022. Fondamentale! Il Senato sta decidendo. In arrivo nuovi numeri per formare le classi? Il ministro dell’Istruzione conta tantissimo sui provvedimenti approvati dal…
Openpolis, 24.5.2022. In Italia circa il 13% dei giovani tra 18 e 24 anni ha lasciato la scuola prima del tempo. Ma si tratta solo della forma esplicita di abbandono….
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 24.5.2022. Ma è proprio così? Il nostro ultimo sondaggio riguarda le performance scadenti degli alunni che sarebbero causate dalla società per il 34,5%…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 22.5.2022. A margine del Convegno “Impossibile” promosso da Save The Children sulle problematiche (ricorrenti) e sulle aspettative (inevase) che riguardano bambini e adolescenti, restano i dati…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.5.2022. Uno dei “pallini” del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è la riduzione della dispersione scolastica: a tale scopo, il 13 maggio ha…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 11.5.2022. E pensare che due anni fa mi chiedeva classi da 12 alunni. L’ex ministra Lucia Azzolina si scaglia contro Patrizio Bianchi, l’attuale…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.