di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 26.8.2022. Un ministro inutile e che sarà ricordato come uno dei peggiori tra i tanti che hanno frequentato il Ministero dell’Istruzione….
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 22.8.2022. Il DL Aiuti bis che precisa ulteriori provvedimenti per la scuola è in vigore dallo scorso 10 agosto. Le misure apportano novità rispetto…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 22.8.2022. Aumento di stipendio legato a 9 anni di formazione e 3 anni di vincolo di sede. Il percorso a ostacoli per ottenere la…
di Fulvia Del Bravo, il Sussidiario, 22.8.2022. Il docente esperto di nuova introduzione deve la sua qualifica solo al ministero. Una trovata burocratica estranea al mondo reale della docenza Anche questa…
di Alvaro Belardinelli, La Tecnica della scuola, 16.8.2022. Gerarchizzare gli insegnanti; pagarli sempre meno rispetto al costo della vita; dipingerli come impreparati e disinformati. Sono forse queste le linee programmatiche della…
di Mauro Evangelisti, Il Messaggero, 15.8.2022. Il ministro della Pubblica istruzione: «Assunti 60mila prof, altri in arrivo. Licei in 4 anni, la sperimentazione è già partita. Avanti con i nuovi…
di Stefano Battilana, InfoDocenti.it, 13.8.2022. Nel recente Decreto Aiuti-bis, nel solito modo disomogeneo, cui ci hanno abituato i Decreti Milleproroghe, è stata pubblicata anche l’istituzione del “docente esperto”, neppure uno per scuola, che…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 10.8.2022. Qualcuno nei giorni scorsi in Rete ha scritto: “Non avevano il coraggio di chiamarlo docente leccacu*o, l’hanno definito esperto”. Non so chi sia l’autore…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.8.2022. FdI incalza: con voi al Governo situazione peggiorata. Non era una dichiarazione estemporanea quella del segretario del Pd, Enrico Letta, sulla necessità di…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 10.8.2022. Il decreto 115 (il cosiddetto “Aiuti bis”) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e da oggi 10 agosto è legge dello Stato a tutti…
di Andrea Toscano, La Tecnica della scuola, 9.8.2022. Prima di porre l’attenzione sul fatto che sono trascorsi quasi dieci giorni dal termine fissato dalla stessa legge di conversione del D.L. 36…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 9.8.2022. Docente esperto. Introdurre una nuova figura la cui utilità è tutta da dimostrare crea ulteriori disagi, suscita confronti e ingiustizie, sollecita contenziosi. L’intervento di Francesco…
di Marina Bocciano, Il Fatto Quotidiano, 8.8.2022. La legge 107/15 (la sedicente “Buona Scuola” di Renzi) fu pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 13 luglio di quell’anno, mentre la gran parte dei…
Key4biz, 8.8.2022. Gli stipendi degli insegnanti in Italia sono tra i più bassi in Europa, soprattutto se il paragone è con altri Paesi dell’Europa Occidentale, come Spagna, Francia, Germania. Il…
di Fabrizio Foschi, il Sussidiario, 8.8.2022. Il decreto Aiuti-bis ha creato il “docente esperto”. Un professionista più bravo degli altri? No, un funzionario esperto in procedure col bollino di Stato. La…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.