di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.2.2021. Pubblicato il documento del Comitato di esperti coordinato dall’attuale Ministro. Idee e…
Giorgio Ragazzini, Pensalibero, 1.2.2021. Una serie di casi secondo i quali gli studenti possono occupare la scuola, le bocciature dei…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 2.2.2021. Qualsiasi forma di violenza, sia essa fisica che psicologica, non costituisce mezzo di…
di Francesco Provinciali, il Domani, 29.1.2021. Un tempo si postulava la generazione delle tre “i” ( inglese, informatica, impresa) ora…
di Luca Tedesco, Roars, 17.1.2021. Scrive una studentessa ne L’aula è vuota? Alcune studentesse di Roma Tre rispondono a Ernesto…
di Paolo Ercolani Filosofo, Il Fatto Quotidiano, 15.1.2021. Quando la retorica prende il sopravvento, è il segnale che i contenuti mancano. O, se…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 20.12.2020. “In altri Paesi non ci si pone il problema se le scuole…
La Tecnica della scuola, 18.12.2020. “Ripensare l’educazione nel XXI secolo”. Prende avvio oggi, 18 dicembre, “Ripensare l’educazione nel XXI secolo:…
di Giuseppe Caliceti, il manifesto 16.11.2020. Scuola. L’alternativa fra tutela dei docenti e tutela degli allievi è quanto di più…
Orizzonte Scuola, 12.11.2020. Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato, lo scorso anno, in occasione del lockdown, l’apprendimento a distanza per affrontare…
di Francesco Provinciale, Diritto Penale e Uomo, 12.10.2020 Gli scritti presentati in sequenza in questa rubrica sono il risultato di…
Oggiscuola, 24.9.2020. La scuola educhi, i genitori tacciano. Susanna Tamaro è una scrittrice di grande successo, da sempre molto attenta…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 12.9.2020. Carlo Nordio, già procuratore aggiunto della Repubblica di Venezia, oggi in pensione per…
di Sara De Carli, Vita, 17.6.2020 Marco Rossi-Doria, esperto di scuola e di inclusione, è il nuovo vicepresidente di Con i…
risponde Aldo Cazzullo, Il Corriere della sera, 14.6.2020. Caro Aldo, lei ha sottolineato che «l’idea d’Italia, come sistema di bellezza…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy