di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.11.2019 – Le prove Invalsi garantiscono le medesime opportunità di qualità formativa di altri Paesi del mondo. E l’alternanza scuola-lavoro sostiene e forma…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.10.2019 – Tutto cominciò nel ‘95 con valutazione dei prof e studenti-clienti: il 29 convegno a Roma – “Non si può distruggere un…
Orizzonte Scuola, 15.7.2019 – Così l’ex Ministro Fedeli ai microfoni di Orizzonte Scuola relativamente alla chiamata diretta. Critica anche sulle modifiche dell’attuale governo sull’alternanza scuola lavoro Chiamata diretta “Era stata…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 23.3.2019 – Se va al Congresso delle famiglie calpesta la Costituzione. Lui replica: incomprensibile. – “Ministro ci ripensi, non vada, lasci fuori la scuola…
di Orsola Riva, Il Corriere della sera, 25.1.2019 – Lo prevedono proposte di Lega e Forza Italia a margine del testo per la reintroduzione dell’educazione civica a scuola. Ma il ministro…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 20.10.2018 – La spesa per l’istruzione in rapporto al Pil, «si attesta in media sul 3,6% nel quinquennio 2014-2018 (3,5% nel 2019)»: lo si…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.8.2018 – Non sarà indolore la decisione del Consiglio di Stato di rinviare alla Consulta l’ultima parola sul concorso straordinario per i docenti precari…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 31.8.2018 – Il ministro al Corriere: “E’ un’esperienza che ha avuto risultati positivi ma è stata molto faticosa e non sempre funziona”. E annuncia modifiche…
AGI, 22.8.2018 – A sostenerlo il vicepremier Salvini. Abbiamo controllato. Il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini ha scritto il 20 agosto su Twitter: “Pensate che il ministro della scuola ha…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.8.2018 – Fedeli: boom contenziosi. In arrivo manifestazioni e scioperi – Passa anche al Senato il decreto dignità: con 155 sì, 125 no…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 8.6.2018 – Niente telefoni cellulari in classe, a meno che non si utilizzino in modo concordato con i docenti. A sostenerlo, con un prossimo…
di Luigi Garofalo, Key4biz.com, 7.6.2018 – Non solo agli studenti. Vietare l’uso dello smartphone anche agli insegnanti e a tutti i ‘membri della comunità educativa’ della Francia. Il divieto è…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.6.2018 – La Francia approva in poche ore il divieto tassativo di utilizzare telefoni cellulari nelle scuole. In Italia, invece, l’orientamento è ben diverso,…
di Fabio Guarna, La Tecnica della scuola, 3.6.2018 – Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, con un editoriale su “La Stampa”apre una riflessione su quelli che saranno i prossimi compiti del…
Tuttoscuola, 2.6.2018 – “Appena è stata resa nota la lista dei Ministri del nuovo Governo, ho chiamato Marco Bussetti per concordare con lui tempi e modalità del passaggio di consegne”….
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.