Anno nuovo in arrivo, problemi vecchi da risolvere
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 15.8.2023. A settembre più di 200mila supplenti e concorsi a rilento; prova del 9 per il ministro Valditara. Le settimane passano inesorabilmente e…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 15.8.2023. A settembre più di 200mila supplenti e concorsi a rilento; prova del 9 per il ministro Valditara. Le settimane passano inesorabilmente e…
Tuttoscuola, 27.7.2023. Classi con massimo 25 alunni alla primaria, 26 alle medie e 27 alle superiori. Non più di 25 alunni alle elementari, 26 alle medie e 27 alle superiori….
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 10.11.2021. Esiste un numero massimo? Cosa dice la legge. Di recente abbiamo intervistato la dirigente scolastica di una scuola con un numero estremamente…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 29.4.2021. Ci saranno margini d’azione per gli organici di fatto. E’ stata diramata poche ore fa la circolare ministeriale sugli organici per l’anno…
Linda Tramontano, Orizzonte Scuola, 2.12.2020. La scuola come luogo di apprendimento e di crescita formativa dei discenti presenta non poche problematiche, basti pensare ai docenti che si trovano a svolgere il…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 31.5.2020 – La protesta cresce. Ascani (Pd): meno studenti, stesso organico – Rimane decisamente tiepida la risposta del Governo e del ministero dell’Istruzione…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.4.2020 – Questa è la fase della formazione degli organici 2020/2021, dove alcuni docenti di strumento musicale delle scuole secondarie di I grado chiedono…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 12.2.2020 – Per quanto riguarda la formazione delle classi di una scuola e la conseguente assegnazione dei docenti, gli atti devono rispettare i criteri…
di Gianluca Rapisarda, Scuola Oggi, 25.1.2019 – «Nei giorni scorsi – scrive Gianluca Rapisarda – è iniziata in Commissione Cultura alla Camera la discussione su una Proposta di Legge che…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 17.8.2018 – L’Italia è un Paese che vive da un lato un declino demografico rilevante e dall’altro ha un 10% della popolazione di nazionalità straniera. Dunque…
di Laura Virli, Il Sole 24 Ore, 30.8.2017 – Miur. Nota 1157 dell’8.8.2017. – Miur. Nota n. 1553 del 4.8.2017. Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione…
di Maria De Paola, La Voce.info, 11.7.2017 – Il rapporto Invalsi 2016-2017 conferma le differenze Nord-Sud negli apprendimenti degli studenti. Ma permette anche di far luce sulle disparità dovute alle…
di Giorgio Cavadi, Scuola7, n. 50 del 10.7.2017 – Il concetto di variabilità Complice il botta e risposta fra il maestro Franco Lorenzoni e la Ministra Fedeli, ospitato da “La…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 23.5.2017 – Come scritto già in precedenza, il Miur ha pubblicato una nota il 15 maggio scorso in cui chiarisce la ripartizione dei posti degli organici,…
Oggiscuola, 16.4.2017 – In presenza di alunni disabili e in Comuni a rischio sismico, l’Ufficio scolastico re derogare alle specifiche normative che prevedono una limitazione numerica delle classi. un tetto…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina