di Franco Bastianini, ItaliaOggi 2.11.2016 – L’anno lavorativo nella scuola finisce ad agosto. Nel merito delle modifiche, come in precedenza sintetizzate, che stanno per essere introdotte nella normativa previdenziale, il giudizio…
di Valerio Damiani , PensioniOggi, 28.10.2016 – La bozza della Legge Bilancio spedisce in soffitta il sistema di disincentivazione previsto dalla Fornero per coloro che raggiungono i requisiti contributivi per la pensione…
di Patrizia Del Pidio Orizzonte Scuola, 27.10.2016 – Niente pensionamento anticipato per i quota 96 della scuola: dovranno rimanere in cattedra ancora per qualche anno. Nessuna speranza per i quota…
di Renato La Cara e Lorenzo Vendemiale, Il Fatto Quotidiano 25.10.2016 – I cosiddetti “esodati della scuola” sono una delle categorie vittima della “Riforma Fornero” e il loro caso non sarà…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 30.9.2016 Lo abbiamo scritto a chiare lettere: se l’Ape è questa, in pochissimi aderiranno. A sostenerlo, ora, è anche l’ex ministro del Lavoro Elsa…
La Tecnica della scuola 8.9.2016 L’anno scolastico per il personale docente e tecnico amministrativo è già iniziato da diversi giorni. Le notizie per chi lavora nella scuola non sono granché…
di Valentina Conte e Roberto Mania, la Repubblica Economia & Finanza, 4.9.2016 – Martedì vertice con i sindacati, in ballo 2 miliardi. Si potrà scegliere quanta parte dell’Ape ritirare ROMA….
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 30.7.2016 – Cinque mesi in meno per raggiungere la meritata pensione. E’ quanto dovrebbe accadere nel 2019 stando ai dati dell’ultima indagine Istat che a…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 6.7.2016 – Dai parlamentari PD continuano ad arrivare dichiarazioni favorevoli all’uscita anticipata dei lavoratori rispetto agli alti parametri imposti dalla riforma Fornero. Dopo le…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 3.7.2016 – Gli insegnanti e il personale della scuola non sembrano essere tra i pensieri principali di chi al Governo sta modificando i pesanti effetti…
di Claudio Tucci Il Sole 24 Ore 27.4.2016 – La scuola sembra essere l’unico comparto ad aver risentito per un periodo limitato dell’allungamento dei requisiti pensionistici operato nel 2012 dalla…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 26.4.2016 – Con la riforma Fornero, gli anni di contributi per andare in pensione sono aumentati per via del sicuro innalzamento dell’aspettativa di vita degli…
di Lucrezia Di Dio, Orizzonte Scuola, 23.4.2016 – Una delle novità che dovrebbe portare la mini riforma della previdenza integrativa, così come riporta lo Studio cataldi, dovrebbe destinare parte del TFR…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 2.4.2016 – Il Governo ha i suoi buoni motivi per mantenere in vita le regole imposte durante la gestione Monti-Fornero. Proprio poche ore prima dall’avvio…
Forexinfo.it, 12.2.2016 – Scuola, in calo i pensionamenti per docenti e personale ATA. La situazione è allarmante, soprattutto considerando che l’Italia ha gli insegnanti più vecchi del mondo. Scuola, sempre…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.