Smartphone e minori, la responsabilità è dei genitori
dal blog di Gianfranco Scialpi, 8.4.2019 – Smartphone e minori, spesso si evidenzia la culpa in vigilando imputabile agli insegnanti. Si pone meno attenzione ai genitori che consegnano a un…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 8.4.2019 – Smartphone e minori, spesso si evidenzia la culpa in vigilando imputabile agli insegnanti. Si pone meno attenzione ai genitori che consegnano a un…
La Tecnica della scuola, 6.4.2019 – Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, riunitosi in data 27 marzo 2019, si è espresso, con proprio parere su un tema, quale quello delle aggressioni a scuola da…
TuttoscuolaNews, n. 900 dell’1.4.2019 – Chissà se il suicidio del maestro francese Jean Willot, esasperato dalle accuse di violenza su un bambino di sei anni, ma soprattutto schiacciato dalla indifferenza…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.3.2019 – Bussetti: non si fanno più figli e a scuola sempre meno iscritti. “Gli italiani non fanno più figli: l’Italia non è…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.3.2019 – I presidi impongono corsi e regole. Le chat sono degli strumenti molto pericolosi se utilizzati in cattivo modo. Lo sanno bene…
di Vincenzo Pascuzzi, Aetnascuola.it, 28.3.2019 – La mattina di venerdì 14 marzo il maestro Jean Willot accompagna la moglie in stazione e poi le dice che ha bisogno di prendere aria,…
di Luigi Groppo, Quotidiano.net, 17.3.2019 – Il leader del ’68: “Genitori amici dei figli? Un errore”. Firenze, 17 marzo 2019 – Forse del grembiule non c’è bisogno, ma delle leggi sì…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.3.2019 – Alunni col grembiule e ritorno della leva militare: ecco il Salvini pensiero. – I temi sull’istruzione pubblica continuano a trovare ampio…
di Marisa Marraffino, Il Sole 24 Ore, 11.3.2019 – Corte di Cassazione. Sentenza 28 febbraio – 11 giugno 2018, n. 26595. Parlare di scherzi negli episodi di bullismo aggrava la posizione del…
di Marco Gaudino, Scuola e Docenti, 4.3.2019 – Oggi viviamo in una società dove un poco tutti hanno perso il senso del saper ragionar pensando. Il ruolo della scuola è alla…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.3.2019 – Applica la legge del “taglione” obbligando un alunno a dare un calcio al compagno. Ancora una pesante denuncia contro una maestra. A…
dalla Gilda degli insegnanti, 1.3.2019 – Rino Di Meglio commenta le affermazioni rese dal ministro Bussetti a Mattino Cinque. “Troppo spesso assistiamo a episodi di violenza contro i docenti che,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 25.2.2019 – In una scuola di Forlì, in occasione della fine del quadrimestre, l’insegnante, nel consegnare al genitore la pagella dell’alunno, “suggerisce” al padre…
di Martina Gaudino, Oggiscuola, 23.2.2019 – “Non devi dire a mio figlio di studiare di più”. Aggredita da genitori al momento della consegna della pagella. “Il genitore ha inveito contro…
di Vittorio Lodolo D’Oria, Orizzonte Scuola, 18.2.2019 – Un silenzio sospetto, accompagnato da immobilismo, avvolge il fenomeno dei PMS che invero presenta una eco mediatica roboante. Le istituzioni infatti non…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina