U. Galimberti, “La fatica d’aula” riconosciuta
dal blog del maestro Scialpi, 18.3.2018 – U. Galimberti, un filosofo. Abituato a porre la formazione dell’uomo e del cittadino come priorità assoluta, riconosce il ruolo dei maestri. La dichiarazione…
dal blog del maestro Scialpi, 18.3.2018 – U. Galimberti, un filosofo. Abituato a porre la formazione dell’uomo e del cittadino come priorità assoluta, riconosce il ruolo dei maestri. La dichiarazione…
Your Edu Action, 17.3.2018 – I casi di violenza in ambiente scolastico stanno diventando sempre più numerosi, creando un vero e proprio allarme sociale che potrebbe essere difficilmente arginabile. A…
di Antonio Galdo, Non sprecare, 14.3.2018 – La punizione di una mamma canadese con i figli scostumati con l’autista del bus della scuola, diventa virale sul web. Esagerata? Certo meglio…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 15.3.2018 – Così come riporta il quotidiano locale “Alto Adige”, un altoatesino della Val Badia è stato condannato a otto mesi di reclusione e 12…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 14.3.2018 – La famiglia che “non riconosce l’autorevolezza della scuola sbaglia e fa un danno ai propri figli. La funzione delle e dei docenti…
Orizzonte Scuola, 9.2.2018 – Alcuni dei risultati pubblicati dalla Varkey Foundation, l’ente benefico per l’istruzione globale. Tali risultati si basano su approfonditi sondaggi di opinione condotti da Ipsos per valutare…
di Vincenzo Brancatisano, Orizzonte Scuola, 10.3.2018 – “I genitori devono difendere sempre gli insegnanti altrimenti minano la sfera dell’affettività e dunque la crescita dei loro figli. Alle maestre occorrerebbe dare…
di Sergio Bianchini, il Sussidiario, 5.3.2018 – I continui episodi di violenza familiare e scolastica dimostrano che la società, liberata dalle protezioni culturali e coercitive, si spappola. Ma non vogliamo vederlo….
di Vincenzo Brancatisano, Orizzonte Scuola, 4.2.2018 – A maestre stipendio da professori Universitari, fanno lavoro pazzesco. ANTICIPAZIONE – “I genitori devono difendere sempre gli insegnanti altrimenti minano la sfera dell’affettività…
La Stampa 4.3.2018 – Le maestre del bambino con la microspia nascosta ora sono nel mirino. La dirigente della scuola (nel canavese) chiede una relazione. «Alcuni genitori sono molto seccati: i…
di Gabriele Boselli, Educazione & Scuola, 1.3.2018 – Le offese, verbali e fisiche, ai docenti e l’assenza di sanzioni efficaci – Si susseguono ormai da anni, con un crescendo impressionante, le…
Huffington Post, 28.2.2018 – Giuseppe Falsone, insegnante della provincia di Treviso, si confessa a Vanity Fair e fa un appello alla Ministra Valeria Fedeli. Gli schiaffi li aveva ricevuti a…
Adnkronos, 27.2.2018 – Treviso, 27 feb. (AdnKronos) – “Quei genitori non hanno nessun titolo per educare un figlio e, nel bene del figlio, andrebbe loro tolta la patria potesta. Ho…
di Umberto Galimberti, Oggiscuola, 24.2.2018 – Senza generalizzare, non è difficile constatare che oggi ai genitori sembra non interessi tanto la formazione culturale dei loro figli, quanto la loro promozione, per…
Tuttoscuola, 21.2.2018 – «Cornuto e mazziato». Così si definisce il professor Giuseppe Falsone, insegnante di Scienze da 15 anni delle scuole medie di Casteller di Paese, picchiato dalla famiglia di…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina