Oggiscuola, 2.10.2017 – “Il conflitto genitori-insegnanti frena la crescita dei figli”. E’ il concetto espresso da Matteo Bussola nel suo nuovo libro, analizzato e raccontato da Maria Novella De Luca…
di Isabella Milani, Il Libraio, 25.9.2017 – “Siamo ancora in tempo per migliorare i rapporti fra insegnanti e genitori, che in questi ultimi anni sembrano essersi deteriorati. Ecco come…” – Su…
Gianluca Rapisarda, La Tecnica della scuola 17.9.2017 – Caro genitore, anche tu come me, in questi giorni, ti sarai certamente indignato nel leggere e vedere (ascoltare per me) ripetuti ed…
di Francesco Carrassi, La Nazione, 17.9.2017 – Dopo le prime ore di lezione del nuovo anno scolastico è prima di tutto necessario dire ‘in bocca al lupo’ agli studenti, ma anche…
di Orsola Riva, Il Corriere della sera, 8.9.2017 – Lettera di un papà di Roccalumera (Me) alla ministra Fedeli: «Sui vaccini ci impongono corse per rispettare l’obbligo, ma negli edifici dove…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 6.9.2017 – È parere diffuso tra i docenti che le assegnazioni dei docenti alle classi, molto spesso, sono condizionate da una sorta di pressing…
di Orsola Riva, Il Corriere della Sera 2.9.2017 – Come possiamo farne degli adulti responsabili se ci sostituiamo a loro? La psicologa: «Se vostro figlio si rifà il letto, non risistematelo». Il…
di Giuseppina La Face, Il Fatto Quotidiano, 2.9.2017 – D’estate, al mare, mi piace osservare i comportamenti delle persone, soprattutto dei giovani. Per via del mio lavoro (docente universitaria) vivo a…
di Maura Manca, l’Espresso, 1.9.2017 – Stiamo assistendo ad un fallimento del ruolo genitoriale di massa che indirettamente grava sulla salute mentale dei figli. Se mancano i punti di riferimento i…
Oggiscuola, 29.8.2017 – Nell’ambito della rassegna Non a Voce Sola a Porto Recanati Paolo Crepet, psichiatra e sociologo sarà ospite della serata con un intervento dedicato alla Potenza del femminile…
di Ester Eroli, Punto di domanda, 15.6.2014 – In passato l’educazione dei figli era piuttosto severa, rigida. Il padre aveva un ruolo autoritario fondamentale. Le regole imposte dovevano essere rispettate….
di Sara De Carli, Vita, 4.5.2017 – 120mila teenager italiani vivono ritirati in casa. Siamo ai primi posti in Europa per uso di psicofarmaci. A molti ragazzi non interessa più nemmeno…
di Claudia Pepe, Alganews, 17.8.2017 – Secondo uno studio curato dalla Polizia Postale e dall’Università La Sapienza di Roma, con la collaborazione del dipartimento della Giustizia minorile, che ha coinvolto…
inviata da Sergio Torcinovich, 15.8.2017 – La Commissione Affari Sociali della Camera sta esaminando una proposta di legge sulla formazione alla genitorialità, anche al fine di promuovere la coesione sociale. La…
di Corrado Bagnoli, il Sussidiario, 30.7.2017 – Ci chiediamo chi sono i giovani, ma forse è il caso di interrogarsi anche sul modo in cui le mamme e i papà vivono l’esperienza…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.