dalla Gilda degli insegnanti, 19.11.2024. Dalla sentenza Mascolo sono trascorsi dieci anni e nulla è cambiato. “Essere assunti in ruolo a 63 anni, per un docente significa avviarsi alla pensione….
dalla Gilda degli insegnanti, 16.11.2024. Comunicato stampa “Nessuno tocchi gli insegnanti, la scuola è un luogo sacro, dove si costruisce la democrazia e la libertà”. E’ il commento del coordinatore…
AGI, 16.11.2024. Il Ministero ha disposto un’ispezione. L’episodio a Castellammare di Stabia. La donna, che ha riportato un trauma cranico, è stata salvata dal linciaggio dai carabinieri. AGI – In…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.11.2024. Il resoconto degli incontri tra le OO.SS e il Ministero dell’Istruzione. Nei giorni 13 e 14 novembre si sono svolti altri due incontri tra il…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.11.2024. La riflessione del coordinatore nazionale sugli scontri tra studenti e polizia. “Manifestare è legittimo ma la protesta non deve mai degenerare in violenza personale”. Sono…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 14.112024. Un voucher per i nuclei fino a 40 mila euro di Isee. Il Pd: “Vergogna”. Valditara: “Giusto assicurare il diritto allo studio per tutti. M5S:…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, novembre 2024. La Gilda degli Insegnanti di Venezia ha attivato dei corsi di preparazione alle prove del concorso insegnanti 2024. I corsi sono in modalità…
La Tecnica della scuola, 1.11.2024. Legge di bilancio 2025, Gilda degli insegnanti: chiediamo al Governo lo sblocco stipendiale del 2013 per docenti e Ata. La Gilda degli insegnanti, attraverso una…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 12.11.2024. Risponde l’esperto. Proseguono gli incontri tra ministero dell’Istruzione e del Merito e sigle sindacali sul tema della mobilità 2025-2028. Si continuerà…
dalla Gilda degli insegnanti, 12.11.2024. Le richieste della Gilda al governo: chiediamo lo sblocco stipendiale del 2013 per docenti e ATA La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 16133/2024…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 11.11.2024. Proseguono gli incontri tra ministero dell’Istruzione e del Merito e sigle sindacali sul tema della mobilità 2025-2028. Si continuerà a procedere…
G.S. Craparo, Gilda degli insegnanti, novembre 2024. La Circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024 introduce il bonus natalizio di 100 euro, una misura di sostegno economico prevista all’articolo 2-bis…
di Ezio Delfino, il Sussidiario, 9.11.2024. La sperimentazione che manca ancora alla “gestione” Valditara. I meccanismi concorsuali della scuola procedono tra deroghe, vuoti e ritardi. E la “supplentite” c’è ancora. Una…
dalla Gilda degli insegnanti, 7.11.2024. La richiesta della Gilda, in un incontro con il Ministero dell’Istruzione e del Merito . In un incontro con il Ministro dell’Istruzione e del Merito…
dalla Gilda degli insegnanti, 5.11.2024. Il commento del coordinatore nazionale dopo i recenti fatti di cronaca . “E’ un’epidemia di aggressioni quelle che si ripetono, ormai all’ordine del giorno, nelle…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.