dalla Gilda degli insegnanti, 18.1.2023. Le principali richieste della FGU nell’incontro con il capo di Gabinetto del Ministro. Eliminare il precariato storico e ristrutturare l’impianto dei concorsi. Sono queste le principali…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 17.1.2023. È necessario creare strumenti di tutela professionale dei docenti che sappiano offrire una difesa professionale che vada al di là…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 14.1.2023. L’inizio dell’anno scolastico 2022/2023 è stato caratterizzato da una falsa partenza e da una serie di errori prodotti dall’algoritmo voluto dal ministero per…
Informazione scuola, 11.1.2023. Intervista esclusiva di Libero Tassella Intervista esclusiva a Laura Razzano. Intervistiamo in esclusiva Laura Razzano. Maestra novarese, storica coordinatrice della Gilda degli Insegnanti di Novara, esperta di…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 9.1.2022. I sindacati contro Valditara e il suo annuncio di “un tutor per classe”. “Basta propaganda”. Le sigle della scuola non si fidano e chiedono…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1.1.2023. Informiamo tutti i colleghi che durante il periodo di sospensione delle lezioni previsto dal calendario scolastico nazionale gli uffici della Gilda degli insegnanti…
dalla Gilda degli insegnanti, 22.12.2022. A settembre la richiesta di accesso agli atti per analizzare il software che ha assegnato le supplenze con gravi errori Incompleta, insoddisfacente, inservibile. È la documentazione…
Il Sole 24 Ore, 14.12.2022. Il coordinatore nazionale Rino Di Meglio ha spiegato motivazioni e condizioni che hanno portato alla firma del contratto. Grande partecipazione all’assemblea nazionale online indetta dalla Federazione…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 12.12.2022. Algoritmo troppi errori: lo dicono le carte prodotte dal Ministero. Bocciato. L’algoritmo che doveva gestire al meglio le Gps non passa nemmeno…
di Luca Zorloni, Wired, 12.12.2022. Il ministero dell’Istruzione ha sviluppato un sistema informatico per assegnare supplenze e cattedre. Che però non ha funzionato. E a distanza di mesi ancora ci sono…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 11.12.2022. Ore di orientamento curricolari e obbligatorie: Valditara investe sull’immagine penalizzando le ore della didattica e i suoi contenuti. Stiamo aspettando…
di Fabrizio De Angelis, Orizzonte Scuola, 3.12.2022. “Un attentato alla scuola pubblica statale voluta dai nostri padri costituenti”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli insegnanti, commenta il…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.12.2022. Insorge la Gilda: non siamo in fabbrica! La denatalità porterà alla lunga una riduzione dei plessi scolastici, quindi dei presidi e dei…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 24.11.2022. Contratto nazionale scuola, contrattazioni integrative di istituto 2022/23, autonomia differenziata. La Gilda degli insegnanti organizza una serie di assemblee in presenza nei distretti…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.11.2022. 4 mesi al padre d’un alunno a Parma. Esulta la Gilda. Commette un reato, oltraggio a pubblico ufficiale, il genitore che insulta…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.