dalla Gilda degli insegnanti, 3.10.2022. Rino Di Meglio commenta i dati del report internazionale che fotografa la situazione dei sistemi scolastici nei Paesi Ocse. “Il dossier dell’Ocse ‘Education at a Glance…
di Paolo Ferrario, Avvenire, 30.9.2022. Sono tantissime le segnalazioni di errori nell’assegnazione delle supplenze. La Cisl chiede un confronto con il Ministero. Uil e Gilda vogliono le chiavi d’accesso del programma…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 30.9.2022. Nell’analisi fatta dalla Gilda Insegnanti di Cuneo, proposta dai sindacalisti Antonazzo e Rampado, emerge che il report presentato il 22 settembre 2022 dalla…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.9.2022. Continuano a tenere banco gli errori dell’algoritmo che gestisce le Gps 2022. I motivi del dissenso sono numerosi: un considerevole numero di docenti…
dalla Gilda degli insegnanti, 27.9.2022. Di Meglio: “Gli errori commessi dall’algoritmo nell’assegnazione delle supplenze ledono diritti di graduatoria”. La Gilda degli Insegnanti, attraverso lo studio legale Bonetti, ha presentato al ministero…
dalla Gilda degli insegnanti, 21.9.2022. Scuole in difficoltà nel coprire i posti vacanti, docenti titolati ma disoccupati, continuità didattica negata agli studenti. Scuole in difficoltà nel coprire con le supplenze brevi…
La Tecnica della scuola, 20.9.2022. La responsabilità è del sistema di reclutamento che fa acqua da tutte le parti. La questione delle cattedre vuote a inizio anno scolastico affligge la…
dalla Gilda degli insegnanti, 19.9.2022. La denuncia della Gilda: lesi i diritti degli insegnanti e degli studenti. Se molti alunni non hanno ancora tutti i professori in classe, la responsabilità è…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16.9.2022. – Informiamo tutti i colleghi a partire dal 15 di settembre 2022 è stata aperta una nuova sede a Mirano, in via C. Battisti…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.9.2022. Secondo oltre la metà della popolazione, edilizia scolastica e precariato sono i problemi che richiedono gli interventi più urgenti. Per 9 italiani su 10 l’istruzione deve rivestire…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 14.9.2022. La proposta dell’Aran indigna i sindacati: i ds possono agire solo su chi viola obblighi d’ufficio Non hanno avuto probabilmente l’attenzione che meritavano…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.9.2022. Di Meglio ai politici: cambiate le leggi sbagliate. Sindacati e partiti politici si sono confrontati sui temi dell’istruzione e della formazione in…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 8 agosto 2022. Ancora una volta, in vista delle elezioni politiche, la Gilda rivolge ai candidati dei diversi orientamenti le proprie proposte riguardanti la…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, agosto 2022. Durante i mesi estivi i nostri uffici ricevono SOLO su appuntamento. I colleghi che hanno bisogno di aiuto per compilare la scelta…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 29.6.2022. La Gilda degli insegnanti di Venezia annuncia tutto il proprio dolore per l’improvvisa e prematura scomparsa di Antimo Di Geronimo, vice coordinatore nazionale…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.