dalla Gilda degli insegnanti,11.10.2023. Ricerca SWG per Gilda degli Insegnanti. Indagine dal titolo “L’Intelligenza artificiale a scuola: impatto atteso, tra opportunità e rischi”, svolta dall’Istituto di ricerca SWG. Roma, 11…
di Gilda Insegnanti Parma e Piacenza, La Tecnica della scuola, 11.10.2023. Nei mesi scorsi una docente di una Scuola Statale con sede in provincia di Piacenza ha denunciato all’Autorità Giudiziaria…
dalla Gilda degli insegnanti, 5.10.2023. Tecnologia e Intelligenza artificiale a scuola: un rapporto che deve essere preceduto da “carta e penna”. GILDA degli insegnanti ed esponenti del mondo accademico si…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.10.2023. Docente tutor e orientatore, c’è la proposta di attribuire un punteggio aggiuntivo per la futura mobilità. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito…
La Tecnica della scuola, 21.9.2023. Il Ministero fornisca i criteri di funzionamento della chiamata unica. Anche per quest’anno scolastico l’algoritmo per l’assegnazione delle nomine a tempo determinato sembra non aver…
dalla Gilda degli insegnanti, 20.9.2023. Roma, 5 ottobre, 2023. Giornata mondiale degli insegnanti. In questi anni, i governi di ogni schieramento sono intervenuti sulla scuola trasformandola in un oggetto del…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 12.9.2023. Comunicato stampa FLC CGIL – UIL Scuola RUA – Federazione GILDA Unams. Roma, 12 settembre – Nella giornata di oggi, le organizzazioni sindacali…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.9.2023. Ed ora esplode anche il problema della carenza di DSGA. Il nuovo anno scolastico si apre con i problemi di sempre, anzi…
dalla Gilda degli insegnanti, 6.9.2023. Incontro al MIM. Bene i provvedimenti sulla condotta degli alunni, ma attenzione a non sovraccaricare i docenti. Preoccupati per la possibile riforma dei tecnici. Nell’incontro…
L’assemblea della Gilda degli insegnanti di Venezia si è svolta giovedì 31 agosto 2023 alle ore 16.00 La registrazione dell’assemblea svolta in VIDEOCONFERENZA: ASSEMBLEA SINDACALE ON LINE sull’avvio dell’anno…
Orizzonte Scuola, 3.8.2023. E’ positivo che il Ministro Valditara si sia occupato del problema dei Diplomifici. Una questione che il coordinatore Rino Di Meglio denuncia da anni. Indubbiamente il commercio…
di Flavia Amabile, La Stampa 6.8.2023. Migliaia di precari aspettano gli stipendi di maggio e giugno. I sindacati: ormai è un’abitudine, tanti professori in difficoltà Il 10 luglio sul gruppo…
dalla Gilda degli insegnanti, 3.8.2023. Il Ministro Valditara si sta occupando del problema dei Diplomifici ma la questione è ben più ampia e riguarda anche i Creditifici e i Laurefici….
inviata da Lucia Gradisca, 27.7.2023 Si poteva fare di più? Forse, ma la situazione economica e politica non consentiva ampi margini di manovra. Ma è necessario che aumenti la capacità…
La Tecnica della scuola, 24.7.2023. Sarà una settimana calda per coloro che dovranno compilare la domanda con le 150 preferenze e per chi aspira alla call veloce. A fare chiarezza…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.