Francesco Provinciali, TGCOM, 19.6.2019 – La ricerca dell’Università La Sapienza di Roma sullʼequilibrio tra reddito lavorativo e reddito differito (pensioni), ma anche su temi collaterali come reddito di cittadinanza ed…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 5.6.2019 – La responsabilità genitoriale passa attraverso dei sì e dei no. Nel caso dello smartphone deve prevalere il no, almeno fino ai 12 anni. Diversamente…
di Piero Gurrieri, Studio Rando Gurrieri, 1.6.2019 – La lezione di un padre nell’era delle botte agli insegnanti – La lezione di un padre nell’epoca delle botte agli insegnanti, ritenuti spesso…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 27.5.2019 – L’educazione dei ragazzi è un problema che riguarda la famiglia. Le conferme sono autorevoli. E invece oggi si tende a scaricare tutto sulla…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 13.5.2019 – Foto minori nel Web, la questione crea contrapposizioni negli Istituti scolastici. Spesso vince la paura, che in prospettiva non è sicuramente la linea…
di Mario Giordano, Panorama, 14.5.2019 – Il problema della scuola non sono le note (abolite) ma gli insegnanti che non sanno farsi rispettare – Abolire l’espulsione dalla classe? La sospensione?…
di Alessandro D’Avenia, Il Corriere della sera, 13.5.2019 – «Il bambino Giorgio, benché giudicato in famiglia un prodigio di bellezza fisica, bontà e intelligenza, era temuto. C’erano il padre, la…
di Massimo Recalcati, la Repubblica, 8.4.2019 – Le aggressioni oscene delle quali gli insegnanti sono sempre più spesso vittime, da parte dei loro alunni e delle famiglie che ne sostengono in…
di Domenico Ciccone, Educazione & Scuola, 2.5.2019 – Nelle dinamiche di gruppo, che non scomoderò per sostenere queste poche considerazioni, emerge sempre un dato inconfutabile: la potenza devastante degli atteggiamenti negativi…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 1.5.2019 – Anziano bullizzato a morte, il Nulla avanza azzerando il sentimento – Anziano bullizzato, le parole rappresentano il mondo di chi le pronuncia. Oggi…
Tuttoscuola, 26.4.2019 – Tra gli obiettivi che l’Unione Europea ha fissato per il 2020 a Lisbona, vi è quello del raggiungimento del 40% di laureati della fascia di età compresa…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 13.4.2019 – A Piacenza il convegno del Centro psico-pedagogico di Daniele Novara: “Occorre sospendere l’attenzione eccessiva sui bambini e cominciare ad occuparsi di mamme e…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.4.2019 – Per la scrittrice Stancanelli non sa parlare italiano. Ha attraversato tutta l’Italia – diventando virale e con una miriade di like,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.3.2019 – La protesta giovanile contro il surriscaldamento del clima ha toccato l’apice il 15 marzo, ma non si fermerà lì: “è solo…
di Mila Spicola, La Tecnica della scuola, 15.3.2019 – “Fate come me, scioperate per il clima”. All’appello di Greta Thunberg hanno aderito i giovani di 2052 città in 123 paesi, numeri da aggiornare al rialzo perché…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.