di Eugenio Bruno, Il Sole 24 Ore, 11.3.2021. Lo stato di salute dell’istruzione italiana lasciava a desiderare già prima del Covid e la pandemia rischia di aggravare il quadro complessivo. A…
di Eugenio Bruno, Michela Finizio e Valentina Melis, Il Sole 24 Ore, 22.2.2021. Evitare che gli effetti della pandemia da Covid-19 facciano aumentare lo svantaggio dei giovani italiani rispetto ai coetanei…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 11.2.2021. Un motivo in più per vaccinare i docenti. La statistica conferma l’ipotesi scientifica: il rischio che un giovane ha di prendere il…
di Francesco Provinciali, il Domani, 29.1.2021. Un tempo si postulava la generazione delle tre “i” ( inglese, informatica, impresa) ora si paventa il pericolo di una generazione delle tre “a”:…
di Francesco Provinciale, Diritto Penale e Uomo, 12.10.2020 Gli scritti presentati in sequenza in questa rubrica sono il risultato di una riflessione sull’esperienza maturata dall’autore nella trattazione dei casi di…
Oggiscuola, 16.2.2020 – “La Scuola? ha smesso di essere il luogo dell’educazione”. Non usa mezzi termini Susanna Tamaro, che proprio al mondo dell’educazione ha dedicato il suo ultimo libro. “Alzare…
Oggiscuola, 15.2.2020 – Insegnanti e digitalizzazione, la scuola entra nel futuro grazie a pc, tablet e smarthphone. E’ un percorso che serve davvero? E’ una domanda difficile ed ognuno ha…
di Orsola Riva, Il Corriere della sera, 31.1.2020 – Lo sfogo di uno scrittore-libraio su Twitter: «Ma perché in libreria ci vengono i genitori stanchi a comprare i libri per…
di Anna Spena, Vita, 25.1.2020 – Bellezza, denaro, morte, corpi, vecchiaia, attesa, le droghe che sono una maschera. Lo psichiatra racconta con onestà gli adolescenti di oggi. «La soluzione migliore per…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 10.12.2019 – Paolo Crepet, noto psichiatra, è intervenuto a Radio Cusano Campus per un commento sulla ricerca Censis in merito all’utilizzo degli psicofarmaci da…
di Alessia de Falco & Matteo Princivalle, Il Portale dei bambini, dicembre 2019 – Durissimo con i genitori Umberto Galimberti, che al Forum Monzani di Modena, presentando il suo ultimo…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 6.12.2019 – Preadolescenti e Web, un sondaggio certifica la grande irresponsabilità dei genitori che disattendono il GDPR e il decreto attuativo 101/2018. Di fronte a…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 19.11.2019 – In 2 su 3 citano anche disagio sociale ed economico – I dati emergono dall’indagine condotta dall’Istituto Demopolis per l’impresa sociale Con i…
di Antonio Bisaccia, Il Sole 24 Ore, 5.11.2019 Un pensiero ricorre ormai da tempo nell’opinione pubblica: abbiamo ancora bisogno dell’istruzione? L’Opinione è -com’è noto- qualcosa di diverso dalla conoscenza in sé. Lo…
di Fabrizio Rozzi, il Sussidiario, 1.11.2019 – In attesa dei dati Ocse-Pisa 2018, conviene riflettere sui dati peggiorativi riguardanti le competenze dei 15enni italiani. Problemi e prospettive. Passato praticamente inosservato in…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.