di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 9.8.2023. Il GLO è stato istituito dal Decreto Interministeriale 182/2020. Nel Decreto non c’è alcun riferimento al modo in cui questo nuovo adempimento debba essere considerato nel…
di Antonietta Toraldo, dalla Gilda degli insegnanti, 25.7.2023. Le novità dell’ultimo CCNL scuola: retribuzioni, mobilità, permessi ai precari, formazione, GLO e attività funzionali, ferie, contratti a tempo determinato, congedi Gilda-Fgu…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.7.2023. Contratto scuola: la parte normativa entrerà in vigore solo dopo la firma definitiva. Molti lettori ci stanno chiedendo se a settembre le…
di Carlo Vito Castellana, InfoDocenti.it, 15.7.2023. Sul sito dell’Aran è stata pubblicata l’ipotesi di contratto del comparto istruzione e ricerca firmata ieri dalle Organizzazioni Sindacali. Al momento la sola UIL…
di Roberto Bosio, Gilda Liguria, 11.5.2023. Il GLO è stato istituito dal Decreto Interministeriale 182/2020. Nel Decreto non c’è alcun riferimento al modo in cui questo nuovo adempimento debba essere…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.2.2023. Il 21 e 22 febbraio 2023 è ripresa all’ARAN la trattativa per il rinnovo del CCNL scuola 2019-2021, si è parlato di attività…
dall’Osservatorio AIPD sull’Inclusione Scolastica, Superando del 15.12.2022. Presentiamo un’approfondita analisi delle “Linee Guida per la nuova certificazione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica e per il Profilo di Funzionamento sulla base…
La Tecnica della scuola, 22.11.2022. Linee guida per la certificazione della disabilità: prevale la prospettiva sanitaria su quella educativa? Servono circolari applicative. Sul tema delle Linee guida per la redazione…
di Ivana Consolo, Superando del 21.10.2022. «Non ci sono gli insegnanti di sostegno – scrive Ivana Consolo -, non ci sono gli educatori, mancano gli assistenti ad personam e addirittura ci…
da HandyLex, 19.10.2022. ll Ministero dell’Istruzione, dando seguito alle dichiarazioni rese durante l’ultima riunione dell’Osservatorio Ministeriale sull’inclusione scolastica del 19/9/2022, ha emanato la circolare n. 3330 del 13/10/2022 con la quale…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 19.9.2022. Il Ministero non vuole toccare il DM 182. Dopo una intera giornata di lavoro e di confronto sul DM 182 su inclusione e…
Tuttoscuola, 15.9.2022. In aumento il numero di alunni con disabilità (quasi 300 mila). Tante le famiglie senza sostegno a inizio anno. Nella scuola statale, anche questo anno scolastico, si registra…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 23.2.2022. Il testo del Decreto Milleproroghe ottiene la fiducia della Camera: quali misure sono legate alla scuola? Il Decreto Milleproroghe ottiene il voto di fiducia alla…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 9.2.2022. Così il Tar Campania. Il Tar della regione Campania ha preso posizione riaffermando il pieno diritto all’inclusione scolastica di un alunno con disabilità, anche…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.8.2021. La sentenza del TAR Lazio. L’anno scolastico sta iniziando con un problema di non poco conto: nella giornata di oggi 14 settembre il…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.