Docenti di religione, in arrivo il concorso ordinario
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 23.1.2020 – C’è anche il concorso docenti religione da predisporre. Lo ha ribadito il neo Ministro Lucia Azzolina nel corso del primo…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 23.1.2020 – C’è anche il concorso docenti religione da predisporre. Lo ha ribadito il neo Ministro Lucia Azzolina nel corso del primo…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.1.2020 – Con un comunicato di queste ore la Conferenza episcopale italiana mette la parola fine alle polemiche sulle misure contenute nel decreto…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.12.2019 – Lo Snadir: ci vediamo in tribunale – Dopo più di tre lustri, nel 2020, verrà dunque bandito un nuovo concorso per…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.11.2019 – Alla fine, per la stabilizzazione dei docenti precari di religione cattolica non arriverà nell’Aula di Montecitorio né l’emendamento che aveva come…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.11.2019 – Per i docenti precari di religione forse qualcosa si muove. La categoria, composta da quasi 15 mila supplenti sparsi per l’Italia, dopo…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 7.2.2019 – Per quanto riguarda il reclutamento degli insegnanti di religione, sappiamo che a novembre era stato presentato un provvedimento fortemente voluto dal presidente…
di Rosalba Sblendorio, Studio Rando Gurrieri, 12.7.2018 – Inquadramento normativo: D.P.R. n. 175 del 20 agosto 2012, con il quale è stata data esecuzione alla intesa raggiunta con la Conferenza Episcopale…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 4.7.2018. – Oltre alle date comunicate con nota del 4 luglio, il Miur ha anche trasmesso un avviso di pari data, con il…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.6.2018 – Per coprire 4mila posti : molti sono precari storici – – Proprio nei giorni in cui crescono le proteste per la presenza…
Orizzonte Scuola, 23.5.2018 – Il caso dei docenti di approfondimento, sostegno, ITP, cittadinanza, conversatore, alternanza e IRC – – Tempo di scrutini: partecipazione agli scrutini di determinati insegnamenti (Approfondimento, Citt….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 24.5.2018 – Uno dei decreti legislativi della Legge 107/15 fa riesplodere le mai sopite polemiche dei docenti laici contro la presenza degli insegnanti di…
il manifesto, 22.5.2018 – Appello al Miur. L’inserimento di docenti Irc nelle Commissioni d’esame per la terza media è l’ultimo atto di un processo sotterraneo per recuperare all’insegnamento della religione…
di Nicola Incampo, La Tecnica della scuola, 14.5.2018 – In questi giorni stiamo leggendo tante “interpretazioni” a proposito della partecipazione degli Insegnanti di religione cattolica agli esami di stato del primo…
di Roberto Grendene, LEFT, 6.5.2018 – Erano i tempi del secondo governo Berlusconi, con ministro dell’Istruzione Letizia Moratti. La legge 186 del 18 luglio 2003 diede il via all’assunzione in…
di Ilaria Venturi, la Repubblica, 5.5.2018 – A giugno le nuove prove prevedono la presenza di tutti i docenti della classe. Lettera di 14 associazioni di genitori e docenti al…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina