L’Invalsi comunica le date di svolgimento delle prove 2016
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola Venerdì, 09 Ottobre 2015. Con una Lettera del Presidente INVALSI sono state comunicate le date in cui si svolgeranno le prove 2016 e fornite…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola Venerdì, 09 Ottobre 2015. Con una Lettera del Presidente INVALSI sono state comunicate le date in cui si svolgeranno le prove 2016 e fornite…
Orizzonte Scuola, 9.10.2015. L’Invalsi, con nota 7884 08.10.2015 comunica ai dirigenti l’avvio delle procedure per il rilevamento delle prova per l’ann 2015/16. Lo svolgimento delle prove INVALSI 2016…
di Cristiana Bullita, metro 2.10.2015. Giorgio Israel era uno storico della scienza, matematico, epistemologo. A lui l’attuale riforma della scuola non piaceva granché. Non gradiva «la figura del dirigente scolastico…
Orizzonte Scuola, 3.9.2015 Ieri, il Ministero ha emanato la nota Prot. 7904 del 1 settembre 2015 con la quale si danno indicazioni circa la scadenza del 30 settembre per la…
Marco Barone La Tecnica della scuola Martedì, 25 Agosto 2015. Dopo l’articolo in cui si segnalava il cambio di sede dell’Invalsi, sono emerse delle questioni non pienamente note all’opinione pubblica, pur trattandosi di…
di Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Sabato, 08 Agosto 2015. Oltre 300mila euro, a carico del bilancio dell’Invalsi, ergo Stato italiano, e l’Istituto si trasferisce dalla storica Villa Falconieri…
di Anna Maria Ajello, presidente dell’Invalsi, Il Corriere della Sera 3.8.2015. Intervento della presidente dell’Istituto di valutazione delle scuole italiane dopo il commento di Roger Abravanel sul boom di…
di Gianna Fregonara, Il Corriere della Sera 18.7.2015. Tra gli istituti tecnici in Sicilia solo uno su 10 ha svolto la prova. Il rischio di non poter usare i dati…
di Elena Ugolini Avvenire, 15.7.2015. Dialogo tra i banchi Giovedì scorso è stato presentato il rapporto sugli apprendimenti Invalsi 2015. Ormai da alcuni anni l’Istituto riesce a consegnare in…
di Emanuela Micucci, ItaliaOggi 14.7.2015. La bassa adesione ai test va di pari passo con i rendimenti «Le scuole del Sud del nostro Paese non recuperano lo svantaggio. È un…
dalla Gilda degli insegnanti, 10.7.2015. A constatarlo è il Rapporto sulle Rilevazioni nazionali degli apprendimenti 2014-2015 presentato dall´Invalsi L´Italia continua a viaggiare a velocità diverse anche sui banchi di…
Spazi aperti e materiali didattici sono variabili da valutare anche più dei test. Le priorità (a sorpresa) della presidente Invalsi: «Se funziona, molto meglio che sia vicina a casa» di…
Oltre mezzo milione all’appuntamento con prova nazionale. Per italiano Rigoni Stern. Ma in molti dicono di aver copiato. Ansa, 19.6.2015. Matematica difficile, Rigoni Stern per la prova di…
Oggi la prova nazionale. Sono 569.339 gli alunni che affrontano la prova nazionale all’interno dell’esame di Stato di primo ciclo. Tuttoscuola, 19.6.2015. La prova di italiano si articola in…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola Martedì, 09 Giugno 2015. Valutare i dirigenti scolastici facendo riferimento al “successo formativo” degli studenti potrebbe essere molto pericoloso. Ma poi, cos’è esattamente il…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina