di Andrea Maggi, La Tecnica della scuola, 2.7.2022. Il rapporto UE relativo alla didattica, alla formazione ed all’educazione entro i confini comunitari rende noto, in un’ulteriore occasione, un quadro preoccupante…
di Tiziana Pedrizzi, il Sussidiario, 20.6.2022. Ecco cosa dice il primo confronto diretto fra livello degli apprendimenti testati da Invalsi al quinto anno e voto di maturità. Nella primavera 2022 si…
di Cinzia Mion, Pavone Risorse, 10.6.2022. Recentemente è scoppiata una grande polemica a proposito di dati divulgati da “Save the children” intorno alla percentuale dei ragazzini che alle prove Invalsi,…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 22.5.2022. A margine del Convegno “Impossibile” promosso da Save The Children sulle problematiche (ricorrenti) e sulle aspettative (inevase) che riguardano bambini e adolescenti, restano i dati…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 5.5.2022. Si sceglie la strada dell’efficienza economica e della decostruzione del sistema scolastico tradizionale. Eliminando le bocciature e le valutazioni eccessivamente…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 4.5.2022. Invalsi, tagli all’Istruzione e Alta scuola di formazione. I primi a farsi sentire, venerdì, saranno i Cobas. Sul piede di guerra anche tutte le…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 3.5.2022. Il mese di maggio vedrà impegnate nelle prove Invalsi le classi seconde e quinte della scuola primaria e le classi seconde…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 1.5.2022. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge riguardante la riforma del reclutamento e della formazione dei docenti (TESTO PDF). Testo riforma reclutamento docenti pubblicato…
Roars, 23.4.2022. È un vero e proprio blitz quello che si è consumato sulla scuola in Consiglio dei Ministri il 21 Aprile 2022. Il governo ha infatti deciso di inserire…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 22.4.2022. Mentre il Ministro dell’Istruzione è rimasto indietro di due contratti da rinnovare, quello 2019-2021 scaduto da ben 40 mesi e quello 2022-2024…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 4.4.2022. Negli istituti italiani 10mila ucraini, 1.500 nei paritari. Anche il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi prende le distanze dall’eccesso di nozionismo, lo stesso che…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 23.3.2022. Il Governatore Visco alza la voce: investire nella scuola, Pnrr un’opportunità. Gli apprendimenti e le competenze degli studenti italiani sono in media…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.3.2022. Per Rifondazione Comunista domande inappropriate perché sottomessi a Usa e Invalsi. Non si arresta l’ondata di polemiche per l’altissimo numero di respinti…
Il Sole 24 Ore, 14.3.2022. Esame in presenza tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2022. L’Invalsi non è requisito di ammissione alla prova finale. Per l’esame conclusivo delle…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.2.2022. Abbiamo già dato notizia in un precedente articolo di un errore nella risposta ad un quesito del concorso ordinario infanzia e primaria….
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.