Roars, 22.2.2022. Quale occasione migliore dello stato d’emergenza, dell’avvio delle riforme previste dal PNRR, della presidenza del Consiglio di Mario Draghi e della completa l’assenza di dibattito pubblico e parlamentare,…
Roars, 19.2.2022. Poco tempo fa avevamo commentato la relazione della Corte dei Conti relativa al controllo sulla gestione finanziaria dell’INVALSI, un documento importante, che avrebbe meritato maggiore eco e sicuramente…
di Enrico Campanelli, MicroMega, 14.2.2022 La politica sulla scuola è orientata da enti che poco hanno a che fare con la cultura e molto invece con il mondo dell’economia. Che…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.2.2022. Gli studenti che stanno frequentando la quinta classe della scuola secondaria di secondo grado, potranno esserea mmessi agli esami di Stato 2021-2022…
di Niccolò Magnani, il Sussidiario, 31.1.2022. Tornano le prove scritte anche all’esame di terza media 2022: italiano e matematica. Le altre novità del Miur: date, voto, Invalsi Non solo la…
di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 31.1.2022. Le tanto attese notizie sull’esame di Stato 2022 sono certe ormai. Dalle ultime indicazioni inviate dal Ministero dell’Istruzione, si leggono le prime…
TuttoscuolaNews, n. 1023 del 31.1.2022. A rischio il canone pedagogico occidentale. Come sempre, gli editoriali ‘scolastici’ periodicamente pubblicati da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera (Perché la scuola…
Roars, 19.1.2022. L’11 gennaio, è stata approvata alla Camera dei deputati la legge proposta dall’Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà sulle Non Cognitive Skills. firmatari i parlamentari Paolo Lattanzio, Valentina Aprea,…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 15.1.2022. Disastro Dad. Un’altra fake continua ad essere ripetuta da molti personaggi pubblici e anche docenti. R. Ricci (Responsabile Area Prove Invalsi) la smentisce. La…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.1.2022. Da qualche tempo rimbalza sui principali canali d’informazione la notizia relativa all’atto di indirizzo del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, a proposito dell’opportunità di introdurre meccanismi sistematici per…
di Ivan Cervasato, Roars, 14.12.2021. E’ recente la notizia che il Ministro Patrizio Bianchi abbia deciso di estendere a 1000 scuole la “sperimentazione” dei percorsi di istruzione di secondo grado…
di Carlo Scognamiglio, Roars, 2.12.2021. Da qualche tempo rimbalza sui principali canali d’informazione la notizia relativa all’atto di indirizzo del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, a proposito dell’opportunità di introdurre meccanismi sistematici…
Roars, 18.11.2021. La recente relazione della Corte dei Conti sul controllo della gestione finanziaria dell’Istituto INVALSI, ripresa solo da il Fatto, è un documento di grande interesse. Sintetizza efficacemente struttura…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 24.10.2021. Valutazione docenti, tra dubbi e polemiche, i chiarimenti del Ministro Bianchi, le opinioni dei presidi, i possibili compiti dell’Invalsi. In questi giorni varie…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.10.2021. I dati Invalsi una “spia”: il professor Bianchi sale in cattedra. “Dobbiamo mettere grandissima attenzione alla scuola media”, che “è la più…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.