di Francesco Lo Torto, Il Fatto Quotidiano, 17.9.2022. Appello al ministro Bianchi, ricorso e petizione: “Irrazionale”. L’inserimento dell’obbligatorietà del doppio titolo risale a un decreto ministeriale di maggio 2017 ed…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 15.2.2022. Quali sono i requisiti necessari per accedere al VII ciclo del TFA sostegno? I titoli che devono possedere gli aspiranti. Quali sono i…
Tuttoscuola, 24.11.2021. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale venerdì 19 u.s., la legge 8 novembre 2021, n. 163 “Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti” era già stata oggetto nei giorni precedenti…
di Orsola Riva, Il Corriere della sera, 28.6.2021. L’Italia ha il 28,9 per cento di giovani laureati contro una media europea del 40,5 per cento. Le donne fanno la parte del…
di Valentino Grillo, PensioniOggi, 13.5.2021. Lo ribadisce una nota dell’Istituto di Previdenza a seguito della richiesta di alcuni chiarimenti. Si potrà esercitare anche dopo il 31 dicembre 2021. Il riscatto agevolato della…
La Tecnica della scuola, 12.4.2021. Il Governo starebbe valutando l’ipotesi del riscatto della laurea con lo sconto, che durerebbe ancora fino alla fine dell’anno. L’idea sarebbe quella – scrive l’Ansa…
di Eugenio Bruno, Il Sole 24 Ore, 11.3.2021. Lo stato di salute dell’istruzione italiana lasciava a desiderare già prima del Covid e la pandemia rischia di aggravare il quadro complessivo. A…
di Emanuela Micucci, ItaliaOggi 2.3.2021 Anticipazioni dall’Inapp: avvantaggiate le famiglie più istruite, ascensore sociale rotto. Solo il 12% dei giovani arriva alla laurea se i genitori hanno la licenza media. In…
di Ciro Agizza, Professionisti Scuola Network, 16.2.2020 – Il decreto Cura Italia approvato oggi dal Consiglio dei Ministri stabilisce che laurea in medicina diventa definitivamente abilitante alla professione medica. Ecco le parole del…
di Barbara Bianchessi, Professionisti Scuola Network, 11.2.2020 – Verifica qui costi e se davvero conveniente – Sono tanti i docenti che, anche alla luce delle ultime novità, ci scrivono in…
di Valerio Damiani, PensioniOggi, 10.2.2020 – La Circolare 6/2020 dell’Inps ha incluso anche i lavoratori più anziani che si sono iscritti all’università prima del 1° gennaio 1996. A patto però di accettare…
di Giovanni Carosotti, Roars, 27.1.2020 – Un rinnovato attacco alla professione docente – – E’ iniziata la consueta offensiva. Ogni volta che cambiano i vertici del Ministero dell’Istruzione, le associazioni che…
di Isidoro Trovato, L’Economia del Corriere della Sera, 3.2.2020 – Quando conviene. Come districarsi tra le nuove disposizioni Inps in materia di riscatto agevolato degli anni necessari per laurearsi? La…
di Antonello Orlando e Matteo Prioschi, Il Sole 24 Ore, 4.2.2020 – Dal 22 gennaio, giorno di apparizione della circolare 6/2020 dell’Inps, il riscatto laurea agevolato è tornato al centro dell’interesse di…
di Carlo Forte, ItaliaOggi, 28.1.2020 – L’operazione è fattibile a determinate condizioni. prima fra tutte, aderire al contributivo – Riscatto di laurea con importi agevolati purché si opti per il…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.