di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 27.1.2020 – Con la circolare n. 6 del 22 gennaio 2020 diffusa dall’INPS, si chiariscono i dubbi relativi al decreto legge 4/2019 che aveva…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.1.2020 – A tanti docenti l’agevolazione Inps non conviene – È quindi pari a 5.260 euro per ogni anno di studi universitari il…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén, L’Economia del Corriere della Sera, 25.1.2020 Il chiarimento dell’Inps Cade il limite di età (inizialmente fissato a 45 anni) e il riscatto della laurea amplia i…
di Francesca Barbieri, Il Sole 24 Ore, 24.1.2020 – Maglie più larghe per il riscatto agevolato della laurea per raggiungere prima la pensione: lo precisa l’Inps con la circolare 6 del 22 gennaio…
Il Sole 24 Ore, 2.1.2020 – Immaginiamo Francesco e Lorenzo, due compagni di banco che al termine del percorso di studi superiori decidono di intraprendere strade diverse. Il primo sceglie di lavorare…
di Eu. B. Il Sole 24 Ore, 16.12.2019 – Avere in cattedra persone che a 21-22 anni decidono di fare l’insegnante come decidono di fare il medico, l’avvocato o l’ingegnere. Nell’interesse…
di Nicola Colapinto, PensioniOggi, 22.11.2019 – Le due novità introdotte dal Dl 4/2019 non sono alternative. Ma ad essere avvantaggati sono solo i giovani e coloro privi di anzianità assicurativa al…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 28.10.2019 – Quasi 50mila richieste fino a settembre per il riscatto della laurea. Così come segnala Il Sole 24 Ore, grazie all’iter agevolato…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 11.10.2019 – Il DL 4/2019 ha introdotto la possibilità del riscatto agevolato della laurea per gli anni di studio che si collocano nel…
di Bernardo Diaz, PensioniOggi, agosto 2019 – La problematica di molti lettori. L’Inps non ha non ha mai invocato l’operatività della decadenza in questione, che trova, invece, pacificamente applicazione unicamente nel settore…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 29.8.2019 – Il riscatto della laurea piace. Il nuovo sistema agevolato entrato in vigore quest’anno ha fatto impennare le domande per utilizzare gli anni di università per…
di Vittorio Spinelli, PensioniOggi, 26.7.2019 – Le novità apportate dalla legge di conversione del DL 4/2019 sono state illustrate ieri dall’ente previdenziale nella Circolare 106/2019. Si estende la facoltà di riscattare…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 26.7.2019 – Con circolare n. 106 del 25 luglio 2019 l’Inps ha fornito indicazioni per l’applicazione della disciplina del nuovo istituto del riscatto…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 25.7.2019 I lavoratori iscritti alla gestione privata e alla gestione pubblica dell’INPS (per i periodi assicurativi che si collocano nel sistema contributivo) nonché i…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 18.7.2019 – Tutte le info – Sul Portale INPS è disponibile il simulatore del riscatto di laurea, attraverso il quale è possibile calcolare l’ammontare della…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.