La Tecnica della scuola, 19.2.2019 – “Dobbiamo occuparci di una generazione dimenticata dalla vecchia politica, che ha conseguito un titolo di studio a fronte di grandi sacrifici e che oggi…
di Valerio Damiani, PensioniOggi, 7.2.2019 – Riscattare un anno di laurea con il criterio agevolato costa 5.233 euro. Ma conviene soprattutto a chi ha avuto alte retribuzioni negli ultimi anni prima…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 18.1.2019 – Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto Quota 100. In via sperimentale per il triennio 2019-2021, si potrà andare…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 27.11.2018 – Il riscatto del diploma di laurea, oltre ad accrescere l’anzianità contributiva, comporta un aumento dell’assegno pensionistico, ed è possibile a condizione che il periodo oggetto…
Orizzonte Scuola, 19.11.2018 – Il concorso scuola docenti previsto dalla Legge di Bilancio 2019 potrà interessare sicuramente più di 100mila aspiranti, dal momento che il requisito di accesso non prevede…
Coordinamento Ricercatrici e Ricercatori Precari Universitari, Il Fatto Quotidiano, 16.11.2018 – Che l’università abbia bisogno di interventi e riforme radicali è fuor di dubbio: precariato diffuso, scandali nei concorsi e negazione…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 1.10.2018 – L’abolizione del valore legale del titolo di studio, come è noto, ha estimatori antichi e proposte cicliche. E sembra proprio che anche…
di Andrea Alberto Moramarco, Il Sole 24 Ore, 3.9.2018 – La sentenza della Cassazione. La domanda di riscatto degli anni di laurea rientra tra le prestazioni previdenziali cui si applica il…
Orizzonte Scuola, 24.8.2018 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20924/2018 ha stabilito che il diritto al riscatto della laurea decade dopo 10 anni dalla domanda amministrativa. Il…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 13.6.2018 – Come riscattare la laurea? Quali sono i vantaggi che si otterrebbero dal riscatto della laurea ai fini pensionistici? Chi può riscattare la laurea?…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 14.4.2018 – Il riscatto della laurea è un istituto che permette di includere fra la contribuzione utile ai fini pensionistici il periodo del corso di studi…
di Francesco Cancellato, Linkiesta, 24.2.2018 – Il rapporto sulla conoscenza in Italia dell’Istat è una fotografia talmente brutale dei nostri problemi con cultura e sapere da lasciare sconfortati. Bisogerebbe…
Roars, 13.2.2018 – In Italia gli studi umanistici (“studi umanitari“, secondo il significativo lapsus del presidente della Confindustria di Cuneo) sono da tempo sul banco degli accusati. I laureati in…
di Cristina Nadotti, la Repubblica, 5.10.2017 – Il Rapporto: “I lavoratori italiani hanno un basso livello medio di competenze e minori probabilità di mettere a frutto le loro abilità”. Scarsa…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 13.9.2017 – Gli adulti laureati in Italia si fermano al 18%; una delle percentuali più basse tra i paesi Ocse. E se si…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.